Attualità

La politica vista da Machiavelli

L'autore de 'Il principe' e la sua filosofia al centro di due convegni in biblioteca tenuti dal letterato valdarnese Gianni Papini.

La figura di Machiavelli è costantemente tirata in ballo anche nella politica contemporanea. Questa la ragione del tema scelto per i due nuovi appuntamenti a Reggello con Gianni Papini studioso, letterato valdarnese amato e stimato anche a livello nazionale. 

I due appuntamenti si svolgeranno in biblioteca comunale alle 17. Il primo è in programma il 19 novembre e si parlerà di “Niccolo' Machiavelli: vita, realtà e sogno”. Il secondo invece è previsto il 26 novembre e avrà come titolo “Il Principe e lo Stato, il fine e i mezzi”. 

Papini, laureato in letteratura italiana con Giuseppe De Robertis, si è poi specializzato in storia della lingua italiana con Bruno Migliorini e in filologia con Gianfranco Contini. Dopo essere stato redattore del vocabolario della lingua italiana Garzanti e avere insegnato nelle scuole secondarie, è stato ricercatore presso il Centro di filologia dell’Accademia della Crusca e in seguito redattore del vocabolario della lingua italiana delle origini. È membro della commissione dei testi di lingua di Bologna e della commissione per l’Edizione nazionale delle opere di Giosuè Carducci.