Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:35 METEO:PONTASSIEVE14°19°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 17:00

Ciclovie, 200.000 euro a Pontassieve

pista ciclabile
Foto di repertorio

Il Comune è tra i centri della provincia che hanno ricevuto i fondi del ministero dei trasporti. La cifra servirà per la mobilità ciclistica



PONTASSIEVE — A Pontassieve andranno 200.000 euro per la realizzazione di ciclovie urbane. Il centro della Valdisieve è infatti uno dei Comuni della provincia di Firenze beneficiari delle risorse messe a disposizione dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. 

La somma di 2.703.000 euro è stata assegnata alla Città Metropolitana di Firenze che l’ha ripartita tra i Comuni che avevano presentato specifiche proposte e - sulla base dei costi preventivati di ciascun intervento - è stata concordata con i municipi l'assegnazione delle risorse: a Pontassieve andranno quindi duecentomila euro.

Francesco Casini, consigliere della Metrocittà di Firenze delegato alla Mobilità, ha presentato questa mattina in Consiglio metropolitano il piano di intervento per le risorse destinate alle ciclovie urbane.
Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 12 agosto 2020 sono stati assegnati alla Città Metropolitana di Firenze 2.703.000 euro, riconoscendo un premio di 800.000 euro per aver adottato il Piano della mobilità sostenibile prima del 30 aprile 2020.

I fondi sono destinati alla progettazione e realizzazione di ciclostazioni e di interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina - ampliamento della rete ciclabile, realizzazione di corsie ciclabili - effettuati in coerenza con i Piani urbani della mobilità sostenibile e i Piani urbani della mobilità ciclistica al fine di far fronte all'incremento d'utilizzo conseguente alle misure anti Covid.

Complessivamente sono stati assegnati ai Comuni coinvolti nell’iniziativa 1.850.000 euro.
Le risorse rimanenti, pari 853.000 euro, saranno utilizzate dalla Città Metropolitana per la realizzazione di ciclostazioni, prioritariamente a servizio dell'utenza, scolastica e non, degli istituti di istruzione superiore di vari comuni, tra cui quello di Pontassieve.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità