Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PONTASSIEVE10°18°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il nuovo album di Carmen Consoli pensando a Gaza: «Partirei subito con la mia barca»
Il nuovo album di Carmen Consoli pensando a Gaza: «Partirei subito con la mia barca»

Spettacoli venerdì 03 ottobre 2025 ore 07:30

“Scandalo per posta” sul palco del Lumière

Un momento dello spettacolo
Un momento dello spettacolo

Fra humor e suspense, ad aprire la stagione teatrale arriva la pièce ispirata a una storia vera firmata da Raffaella Afeltra e Marco Bartolini



FIRENZE — Una lettera anonima incrina la tranquillità apparente di una cittadina dell’Inghilterra del 1922 accendendo uno scandalo capace di travolgere tutti. Da lì si dipana in un serrato ritmo drammaturgico la pièce “Scandalo per posta” con cui si apre la stagione del Teatro Lumière di via di Ripoli a Firenze.

Fra humor e suspense, il testo in scena in prima nazionale è firmato da Marco Bartolini e Raffaella Afeltra, a cui si deve anche la regia insieme con Pietro Venè. Tre le recite: due serali il 17 e 18 Ottobre e una pomeridiana il 19.

La produzione de I Pinguini Theater e La maschera di Dioniso narra una storia vera che sembra inventata, dove ogni risata nasconde un dubbio e ogni lettera un segreto.

La locandina dello spettacolo

La locandina dello spettacolo

La trama

Rose Gooding, irlandese dal temperamento incontenibile, fuma, beve, canta canzoni popolari e non si cura affatto delle buone maniere. Dall’altra parte del muro di casa sua vive la vicina Edith Swan, ligia figlia di un padre padrone e devotissima religiosa.

Due mondi opposti che un tempo riuscivano persino a convivere… fino a quando Edith inizia a ricevere lettere piene di oscenità. L’indiziata è subito Rose: troppo libera, troppo rumorosa, troppo diversa per non essere colpevole.

Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

Ma se la comunità l’ha già condannata, c’è qualcuno che non è convinto e decide di indagare. La giovane Agente poliziotto Moss va oltre i pregiudizi per scoprire chi sia il vero artefice delle scandalose lettere che arrivano a coinvolgere tutta la cittadina di Little Hampton.

Tra indagini proibite, donne che si fanno coraggio a vicenda e un paese intero che si ritrova invischiato nello scandalo, lo spettacolo conduce il pubblico dentro un giallo da risolvere in un gioco teatrale in cui si ride, si sospetta e si indaga rivelando a poco a poco le fragilità e le incoerenze di una società governata da bigottismo e potere maschile.

I protagonisti

Attribuiti testo e regia, ecco chi sono gli altri protagonisti. In scena ci sono Cristina Bacci, Raffaella Afeltra, Bettina Bracciali, Pietro Venè, Brenda Potenza, Chiara Foianesi, Margherita Chieffallo, Olivia Magnini, Andrea Vangelisti, Vanessa Iacopini, Marco Bartolini, Paolo Gualtierotti e Ilaria Morandi.

Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

Il progetto luci è di Carolina Agostini, e alle luci stesse c’è Maurizio Del Buffa. I costumi si devono a Maria Pia Spinelli, Maria Alessandra Mecacci e Cristina Bacci e le musiche a Marco Morandi.

Jacopo Poli ha fornito la consulenza scenografica, mentre le elaborazioni video sono di Brando Visibelli. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno