Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:54 METEO:PONTASSIEVE22°35°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fina (Pd) legge in Senato la lettera di Alemanno dal carcere: «Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata»
Fina (Pd) legge in Senato la lettera di Alemanno dal carcere: «Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata»
new

Mattarella “Libro strumento irrinunciabile di sapere e crescita”

ROMA (ITALPRESS) – “I libri per ragazzi costituiscono un settore trainante dell’intera editoria, un fenomeno che ha una rilevante diffusione mondiale, attestata dalla presenza a Bologna di un gran numero di espositori provenienti da tutti i Continenti. Il valore del libro va molto oltre il processo di ideazione, produzione e posa in commercio. Perchè il […]



ROMA (ITALPRESS) – “I libri per ragazzi costituiscono un settore trainante dell’intera editoria, un fenomeno che ha una rilevante diffusione mondiale, attestata dalla presenza a Bologna di un gran numero di espositori provenienti da tutti i Continenti. Il valore del libro va molto oltre il processo di ideazione, produzione e posa in commercio. Perchè il libro è strumento irrinunciabile di sapere e di crescita, una fonte di valori, di speranze, di sogni”. Così, in un messaggio video, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, inviato per l’apertura della Bologna Children’s Book Fair. “E’ quindi importante che anche i bambini si appassionino alla lettura e trovino familiarità con i libri, imparando a conoscere, discutere, rispettare, condividere, iniziando a esercitare la critica e il giudizio. Vanno, quindi, incoraggiate le iniziative, le sinergie per giungere a una vera alleanza per la lettura. E’ confortante – osserva Mattarella – che tanti bambini siano lettori robusti. Lo saranno anche domani, da adulti, offrendo il loro contributo alla crescita culturale e civile della società. Si leggono a volte delle analisi superficiali rispetto alle generazioni più giovani, quasi che siano refrattarie al dialogo con gli adulti e impermeabili alle forme tradizionali di conoscenza. Non è così: i ragazzi non aspettano altro che momenti d’incontro per essere ascoltati e compresi. Il libro è un compagno prezioso nel lungo viaggio della vita. Contribuisce a renderla affascinante. La libertà è il bene più prezioso ed è la conoscenza che rende autenticamente liberi. I libri ne sono strumento efficace”, conclude il capo dello Stato.(ITALPRESS).– Foto: ufficio stampa Quirinale –

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno