Cultura mercoledì 17 marzo 2021 ore 16:44
Le opere degli Uffizi esposte a Pelago?

Visita del direttore Schmidt nella cittadina, si valuta l’inserimento di Ghibertiana nel progetto regionale “Uffizi diffusi”
PELAGO — Valutare l’inserimento di Ghibertiana all’interno del progetto “Uffizi diffusi”. È stato questo il motivo della visita di oggi del direttore della Galleria degli Uffizi Eike Schmidt a Pelago località che – come altre della regione – potrebbe accogliere e mettere in mostra opere d’arte conservate nei depositi del museo fiorentino e mai esposte al pubblico.
Ad accompagnare Schmidt nella visita, il sindaco di Pelago Nicola Povoleri, la vicesindaca Giulia Rimini, gli assessori Deborah Tini e Giacomo Bracaglia, i coordinatori del progetto Alessandro Merlo e Giuseppina Carla Romby, Marco e Fabrizio Arrigoni progettisti del centro di documentazione.
Al direttore degli Uffizi è stato illustrato il progetto interdisciplinare — sviluppato dall’Unità di Ricerca DM_SHS del Dida (Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze) e dal Comune — incentrato sulla figura dello scultore e orafo Lorenzo Ghiberti al quale sarà intitolato un Centro di Interpretazione del territorio della Valdisieve e dedicato un Centro di Documentazione. Entrambe le strutture saranno ospitate nelle restaurate sale del Palazzo Comunale del castello guidingo di Pelago, nei cui pressi l’artista nacque nel 1378 e trascorse i primi anni della sua vita.
Proprio in questi giorni è nata l’associazione “Centro Studi Internazionali Lorenzo Ghiberti-Aps” che avrà come obiettivo lo studio, la tutela e la valorizzazione della figura del Ghiberti, delle sue opere e dei territori dove, secondo la tradizione, l’artista è nato, ha vissuto ed ha lavorato e dove sono rintracciabili testimonianze della sua influenza artistica.
Possono diventare soci enti, società e singoli cittadini interessati a Lorenzo Ghiberti, alle sue opere, e al territorio di Pelago e bassa Valdisieve. Maggio info sull’adesione http://www.ghibertiana.it/associazione.html.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI