Attualità giovedì 04 aprile 2019 ore 14:00
Ventisei chilometri di nuovi sentieri

Sarà inaugurata domenica una nuova rete composta da tre percorsi verso e dentro il parco nazionale delle foreste casentinesi
LONDA — Una nuova rete di sentieri di 26 chilometri composta da tre percorsi da fare anche singolarmente. E' quella che sarà inaugurata domenica 7 aprile.
“Londa
verso il Parco, tra storia natura e paesaggio”, questo il titolo
dell’iniziativa, sarà l'occasione per inaugurare i nuovi sentieri verso e dentro il Parco Nazionale delle
Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.
L’inaugurazione darà la possibilità a tutti di percorrere una nuova
rete di sentieri di 26 km composta da tre percorsi da fare anche
singolarmente: il CAI 207 “Sentiero dei mezzadri” da Caiano a Croce ai
Mori, il CAI 208 “Sentiero dei Partigiani” da Croce a Mori a Casa
Foresta, ai piedi del Falterona, rifugio della Brigata Sinigaglia
nell'Aprile 1944 ed, infine, il CAI 210 "Sentiero Natura" da Croce a
Mori a Pallereta e Faggio Tondo che racchiude un'aula didattica
all'aperto per l'educazione ambientale. Tutti e 3 i sentieri arrivano
fino alla località Mandri.
Domenica si potranno percorrere due percorsi con partenza in
entrambi i casi dal parcheggio del valico di Croce ai Mori: il primo di
10 km che prevede il ritrovo alle 9, il secondo di 6 km con partenza
alle 10,30. A fine mattinata, tutti gli escursionisti si incontreranno a
Faggio Tondo nell’area ristoro allestita della Pro Loco Londa e dal
Comitato Presepe Vivente. Da lì si proseguirà fino a Mandri, dove gli
escursionisti potranno riposare nell’area pic nic inaugurata da poco e
acquistare i derivati della filiera corta della Pesca Regina e dei
prodotti agroalimentari di qualità di Londa all’interno dell’area verde
antistante al Ristorante Mandri.
Per chi volesse ammirare il percorso nella sua interezza, ci sarà
un’anteprima sabato 6 aprile con ritrovo alle 10 in località Poggio a
Mandri per percorrere a ritroso il Sentiero dei Mezzadri. Al termine di
entrambe le giornate escursionistiche sarà attivo un servizio navetta
per riportare gli autisti a recuperare la propria auto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI