Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PONTASSIEVE19°26°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
domenica 03 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta grandinata in spiaggia a Igea Marina: chicchi grandi quanto palle da golf si abbattono sulla riviera
Violenta grandinata in spiaggia a Igea Marina: chicchi grandi quanto palle da golf si abbattono sulla riviera

Attualità lunedì 13 febbraio 2017 ore 10:46

Piano regionale rifiuti, un incontro coi cittadini

Al via gli incontri pubblici con la cittadinanza sulle modifiche del Piano Regionale Rifiuti e Bonifiche. Appuntemaneto a febbraio a Pontassieve



PONTASSIEVE — Il primo incontro è fissato per venerdì 17 febbraio alle ore 15 presso il Comune di Pontassieve e riguarderà la modifica del Piano regionale che interessa l'impianto di Selvapiana. In quell'occasione verrà illustrato il percorso amministrativo che ha condotto alla modifica del Piano da parte della Direzione Rifiuti della Regione Toscana. Sarà presente l'assessore all'ambiente e all'energia Federica Fratoni. Insieme a lei il Garante regionale nel suo ruolo terzo di moderatore tra l'amministrazione e la cittadinanza.

La partecipazione pubblica si svolge durante tutto il procedimento di formazione, dall'avvio all'approvazione del piano.

Nell'ambito dell'assetto della governance e della pianificazione di settore, la Regione Toscana ha messo in atto una profonda riorganizzazione che ha interessato non solo le funzioni amministrative svolte dall'ente ma, più in generale, la centralità del ruolo regionale nella programmazione e attuazione delle politiche in molte materie compresa la gestione dei rifiuti.

In coerenza con l'impostazione strategia del piano vigente che mira anche alla razionalizzazione impiantistica, la modifica interviene infatti prevedendo l'eliminazione dell'impianto di trattamento termico di Selvapiana (Comune di Rufina) e l'inserimento dell'impianto di trattamento meccanico biologico realizzato presso la discarica di Legoli (comune di Peccioli) attuando l'obiettivo specifico dell'autosufficienza e dell'efficienza economica nella gestione dei rifiuti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca