Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 16:00
Alzheimer, un incontro per parlarne

Sabato 20 maggio nell'auditoriumm Lisetta Pratesi della Croce Azzurra
PONTASSIEVE — Sabato 20 maggio dalle 9.30 l’auditorium Lisetta Pratesi della Croce Azzurra ospita il convegno Alzheimer, parliamone insieme. Un’importante giornata di confronto e discussione. Due i temi centrali intorno a cui ruoterà l’intera giornata promossa dalla Croce Azzurra, con la collaborazione di RetePas, Unicoop Firenze, Associazione Italiana Malattie Alzheimer (Aima) e il patrocinio del Comune.
Il convegno si articola nella mattinata con la discussione coordinata da Olivia Santavenere membro della Commissione sociale della Croce Azzurra. Oltre all’introduzione di Antonio Amabile e al saluto della Sindaco Monica Marini, sono previsti gli interventi della neurofisiopatologa Maristella Piccininni, della consigliera regionale Serena Spinelli, della vicepresidente dell’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Alessandra Mocali, delle ricercatrici Manuela Leri e Irene Piaceri, del presidente Aima Firenze Manlio Matera e della psicologa Claudia Milletti.
Nel pomeriggio dalle 15 la giornata prosegue con I servizi territoriali a sostegno del malato e della famiglia, coordinato da Elisabetta Baffoni della cooperativa Senex. Interverranno Rosalba Guadagno, Dirigente Medico Cure Primarie, le assistenti sociali Elisa Bartolini e Valentina Londi e il presidente della Fondazione Pas Mario Pacinotti. Conclude Olivia Santavenere. La giornata sarà allietata dallo spettacolo Non lo so, di e con Sandro Picchianti e Lis Grundmann.
Programma completo
Coordina Olivia Santavenere, Commissione sociale Croce Azzurra
9.30 - Introduce Antonio Amabile, Responsabile del Settore Sociale Croce Azzurra
9.45 - Saluto di Monica Marini, Sindaco Comune di Pontassieve
10.00 - Maristella Piccininni, OC Neurofisiopatologia Osp. S. Giovanni di Dio Firenze, Azienda USL Toscana Centro: L'Alzheimer: terapie farmacologiche e relazionali
10.20 - Serena Spinelli, Consigliere Regionale componente della terza commissione: Politiche Regionali a sostegno dei malati e delle loro Famiglie
10.45 - Alessandra Mocali, Vice Presidente Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (AIRAlzh Onlus): Presentazione dell’Associazione AIRAlzh e della collaborazione con ANCC-Coop
11.00 - Manuela Leri e Irene Piaceri, Ricercatrici dell'Università di Firenze e titolari di assegni di Ricerca AIRAlzh-COOP: La nostra ricerca sulla malattia di Alzheimer
11.40 - Coffee Break
12.00 - Manlio Matera, Presidente AIMA Firenze: La Rete Sociale per l'Alzheimer
12.20 - Claudia Milletti, Psicologa AIMA: È possibile prevenire il declino cognitivo?
13.00 - Pranzo presso Caffetteria Azzurra
I SERVIZI TERRITORIALI A SOSTEGNO DEL MALATO E DELLA FAMIGLIA
Coordina Elisabetta Baffoni cooperativa SENEX
15.00 - Rosalba Guadagno, Dirigente Medico UF Cure Primarie, Zona Sud Est Azienda USL Toscana Centro: I percorsi socio assistenziali nella Zona Fiorentina Sud Est”
15.30 - Elisa Bartolini e Valentina Londi, AA.SS. dell'Uff. Anziani ed Adulti Fragili dell' Area Sociale dell'Unione dei Comuni Valdarno-Valdisieve: La rete di sostegno istituzionale locale
16.00 - Mario Pacinotti Presidente Fondazione Pas, Progetto Pas welfare servizi alla persona
16.20 - Conclude Olivia Santavenere, Commissione Sociale Croce Azzurra:
Caffè Alzheimer uno spazio per i malati e le famiglie
16.40 - Non lo so, Spettacolo Clown di e con Sandro Picchianti e Lis Grundmann
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI