Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 15:00
Servizio civile, dieci posti per due progetti

Per presentare domanda c'è tempo fino al 26 giugno. I progetti sono "Pontassieve da raccontare" e "Virgilio"
PONTASSIEVE — E’ online il bando per partecipare al servizio civile nazionale riservato ai tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano già compiuto 18 anni e non ancora superato i 28. Tra i progetti toscani ce ne sono due del Comune di Pontassieve: Virgilio (6 posti) e P@ntassieve da raccontare dalle radici al futuro (4 posti).
Il primo intende promuovere il benessere in ambito scolastico e extrascolastico, attraverso attività di tutoraggio rivolte a bambini e ragazzi disabili in orario extrascolastico e che vede impegnati i diversi soggetti coinvolti (servizi sociali e servizi educativi, scuola, ASL, , associazionismo, parrocchie). Vedrà i selezionati impegnati in azioni di facilitazione nell’inserimento in attività laboratoriali extrascolastiche (es. Biblioteche, associazioni ecc.);
Il secondo è invece una nuova opportunità. Un progetto che intende affidare ai giovani quell’esigenza di raccontare con voci autentiche e fonti un territorio, la sua storia e le sue prospettive future. I ragazzi che saranno selezionati avranno la possibilità di lavorare nel campo della ricerca e in quello dell’editing per arrivare a realizzare strumenti informativi per il territorio, mantenendone la paternità intellettuale, da utilizzare per diversi canali informativi. I supporti saranno sia digitali, in file e video, che cartacei e saranno usati per la divulgazione sia piattaforme “liquide” (social network, siti internet, blog) che “tradizionali” (dagli opuscoli ai libri) per confluire poi in un archivio comune accessibile a tutti e nel tempo sempre aggiornabile. Unire di fatto alle competenze delle nuove “tecnologie” di comunicazione, il lavoro di ricerca e scrittura tradizionale, in un giusto mix di innovazione e conservazione.
I volontari percepiranno un assegno mensile di 433,80 euro per un periodo di 12 mesi.
La domanda di partecipazione al progetto P@ntassieve da raccontare, dovrà essere indirizzata al Comune di Pontassieve e deve pervenire allo stesso entro e non oltre le 14 del 26 giugno 2017 e deve essere redatta secondo il modello riportato scaricabile dal sito internet del Comune di Pontassieve, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e corredata dalla scheda contenente i dati relativi ai titoli.
Le domande possono essere presentate tramite:
- Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
- a mezzo “raccomandata A/R”;
- consegnata a mano presso l’URP del Comune di Pontassieve
E' possibile presentare una
sola domanda di partecipazione per un unico progetto di
servizio civile nazionale da scegliere tra i
progetti inseriti nel bando regionale della Toscana e
tra quelli inseriti nel bando nazionale e in uno degli altri bandi
regionali o delle Province autonome contestualmente pubblicati sul
sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile
Nazionale.
La presentazione di più domande comporta
l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei
bandi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI