Attualità giovedì 29 dicembre 2016 ore 12:37
L'occhio della videosorveglianza su Reggello

Videosorveglianza, oltre 80mila euro tra Valdisieve, Arezzo, Valdarno. Vadi (Pd): “Segnale importante, la sicurezza dei cittadini ci sta a cuore”
REGGELLO — Ci sono anche Arezzo, Montevarchi insieme a Terranuova Bracciolini, San Giovanni, Bucine, Reggello a beneficiare di una fetta del milione e mezzo di euro che la Regione ha stanziato per la videosorveglianza e la sicurezza delle città e dei paesi toscani. I Comuni del Valdarno riceveranno un finanziamento che può variare da un minimo di 7000 a un massimo di 20mila.
“Una bella notizia per i cittadini – ha detto la consigliera regionale del Partito democratico Valentina Vadi- che così potranno sentirsi più sicuri e protetti. Grazie alle telecamere che verranno posizionate nei luoghi più rischiosi e più bui, aumenterà il fattore deterrente contro la criminalità".
Nei 63 progetti già da ora finanziati ci sono Comuni piccoli e grandi, capoluoghi e Unioni di piccoli territori. Al Comune di Arezzo sono stati assegnati 21mila euro, 20mila toccano invece al Comune di Montevarchi in associazione con Terranuova Bracciolini, 20mila anche al Comune di San Giovanni Valdarno. Finanziamenti anche per Bucine e Reggello, l’Unione di Comuni del Valdarno.
Questi comuni infatti rientrano nell’elenco dei 49 progetti riservati ai municipi e Unioni fra i 10 e 50mila abitanti, oppure più piccoli, ma particolarmente frequentati da turisti ed iscritti per questo in appositi elenchi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI