Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°22°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 06:30

Nel 2017 tasse ferme e investimenti sul territorio

Municipio di Rignano

Il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione. Ecco le novità più rilevanti



RIGNANO SULL'ARNO — Approvato, durante la seduta del consiglio comunale di lunedì scorso, il bilancio di previsione 2017.

Tra gli aspetti più rilevanti si segnala che le tariffe per i servizi a domanda individuale restano invariate così come non sono stati previsti aumenti per l’addizionale Irpef.

Nell’anno 2017 gli stanziamenti previsti a bilancio saranno completamenti attivati per gli interventi nelle opere, triplicando così gli investimenti sul territorio: si passa dai precedenti 800mila euro dello scorso anno ai 2 milioni e 360mila euro attuali.

E’ stato inoltre confermato il fondo straordinario per le emergenze sociali.

Il tutto, all'interno di un Comune praticamente a “indebitamento zero” visto che gli investimenti fatti nel corso degli anni passati sono stati quasi completamente saldati con un residuo passivo di cifre modeste da sostenere per i mutui ancora in essere.

“Con grande soddisfazione e orgoglio - ha commentato Daniele Lorenzini - approviamo quest’ultimo bilancio previsionale del mio mandato, mantenendo tutti quegli impegni presi nel 2012 con i cittadini per quanto riguardo il sociale. Il nostro impegno negli investimenti in opere pubbliche fatti in questi anni è stato chiaro: abbiamo sempre avuto come stella polare da seguire la risoluzione dei problemi che interessano la cittadinanza, tra cui l’abbattimento di barriere architettoniche, la sicurezza e il miglioramento della viabilità, la vivibilità delle strutture per tutti come il giardino dell’area Aquilone. Concludo ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato, mettendosi al servizio con il loro lavoro in questa legislatura delle necessità dei rignanesi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno