Attualità lunedì 26 settembre 2016 ore 17:22
Chiude il Bacco artigiano, oltre 20mila visitatori

Conclusa la 41° edizione con numeri da record, Pinzani: “Spettacolo meraviglioso, festa straordinaria, tempo incantevole che altro posso dire”
RUFINA — “Tutti sono rimasti stupefatti – aggiunge Pinzani - sia chi è venuto per la prima volta sia chi ormai conosceva la nostra festa. Tutti hanno confermato che per il futuro il Bacco sarà un appuntamento da ricordare e da non perdere”.
La soddisfazione del Sindaco è condivisa dagli assessori Calonaci, De Luise e Galanti che hanno organizzato gli innumerevoli e variegarti eventi del Bacco 2016 .
“Le degustazioni del Chianti Rufina notevolmente apprezzate, i punti di ristoro affollati, i percorsi del gusto presi d’assalto, gli spettacoli che hanno fatto registrare il tutto esaurito – prosegue il Vice Sindaco e assessore alle Sviluppo Economico Vito Maida – fanno sì che il Bacco sia divenuta negli anni una festa rinomata, apprezzata e attesa in tutto il territorio del Chianti Rufina. Memorabile è stata la giornata del sabato a Firenze per la benedizione del Carro Matto sul sagrato Duomo e l’offerta del vino alla Signoria di Firenze sull’arengario di Palazzo Vecchio, accolta e accompagnata per tutta via dei Calzaiuoli da una interminabile fiumana di persone”.
E sono proprio i numeri a confermare le dichiarazioni di Pinzani e Maida: nei quattro giorni della manifestazione a testimonianza del successo ottenuto, Rufina è stata il punto di ritrovo di circa 20.000 persone. Da segnalare che sono stati 8.000 i pasti consumati ai ristoranti, 12.000 le persone che hanno partecipato alle degustazioni, 7000 i visitatori che hanno preso parte ai percorsi del gusto, numeri da record per un grande successo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI