Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE11°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La tregua a Gaza, le liberazioni incrociate e quel che resta
La tregua a Gaza, le liberazioni incrociate e quel che resta

Politica mercoledì 20 aprile 2016 ore 16:26

La Valdisieve a Bruxelles

I quattro sindaci e l'assessore

I sindaci Manni, Murras, Pinzani e Zucchini sono stati ospiti dell'eurodeputato Nicola Danti. Si è discusso di coesione, turismo ed economia



RUFINA — Un gruppo formato da circa trenta amministratori toscani e marchigiani ha raggiunto Bruxelles lunedì, ospite dell’Eurodeputato del partito democratico Nicola Danti, ex presidente della Comunità Montana della Montagna Fiorentina diventata ora Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. 

Tra questi gli amministratori locali erano presenti anche il sindaco di Londa e presidente dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve Aleandro Murras oltre ai sindaci Alessandro Manni di San Godenzo, Mauro Pinzani di Rufina e Renzo Zucchini di Pelago. In Belgio anche l'assessore alla cultura di Rufina Daniela Galanti.

I primi incontri hanno riguardato le politiche di coesione e i fondi per il turismo. Altri approfondimenti sono stati dedicati ai temi dell'economia circolare e al funzionamento del processo decisionale del Parlamento europeo, con particolare riguardo al raccordo con la legislazione nazionale e coi regolamenti locali. Oltre a Danti, il gruppo di sindaci ed assessori ha potuto incontrare altri eurodeputati della delegazione Pd ed i funzionari della Regione Toscana a Bruxelles. A conclusione dei tre giorni il gruppo ha avuto modo di effettuare una visita istituzionale alle aule ed alla plenaria del Parlamento europeo.
“E’ stata un’esperienza veramente interessante – hanno affermato i sindaci dell’Unione – che viene a sostegno di quello che è il nostro lavoro di amministratori. Vogliamo ringraziare in particolar modo Nicola Danti per l’opportunità che ci ha offerto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno