Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:05
A seguito di una serie di forti scosse di terremoto nel Mugello, sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze. Bloccati anche i treni AV
Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 09:47
A pochi giorni da un altro episodio il sisma è stato avvertito questa mattina in varie località della Valdisieve: magnitudo 2,8
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 08:50
Paura prima dell'alba per la forte scossa e per lo sciame. Scuole chiuse, linee ferroviarie interrotte, persone in strada in Toscana e Emilia Romagna
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 10:05
L'area è ad alta pericolosità sismica. La ricostruzione delle scosse più forti dal Cinquecento al 1919, quando il sisma distrusse il territorio
Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 10:56
Cabaret di circo e veglia di carnevale a sostegno dell'Associazione "Montanari Testoni" di Norcia e delle Brigate di Solidarietà Attiva
Cronaca mercoledì 15 agosto 2018 ore 14:00
Alle 13,07 e alle 13,12 i sismografi hanno rilevato l'attività sismica nel territorio di Bibbiena, a circa sei chilometri di profondità
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 16:26
Sisma percepito in tutta la zona intorno alle 15,55: l’epicentro è stato a Borgo San Lorenzo. In corso accertamenti in tutta l’area
Attualità mercoledì 01 settembre 2021 ore 22:00
La Protezione civile della Città Metropolitana ha segnalato una scossa di magnitudo 2,4 registrata a pochi chilometri da San Godenzo
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 21:28
Non si ferma la scia sismica che sta imperversando in varie zone della Toscana. Il terremoto è stati registrato poco dopo le 21
Attualità sabato 02 febbraio 2019 ore 06:31
Il sisma è stato registrato alle 23.18 al confine fra la Toscana e la Romagna ed epicentro nella montagna fiorentina. Altra scossa dopo 14 minuti
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 08:05
L'allarme terremoto sta creando notevoli disagi nei collegamenti. Treni bloccati, bus sostitutivi fra l'Empolese e il Mugello e Firenze
Cronaca martedì 02 giugno 2020 ore 08:23
I sismografi dell'Ingv hanno registrato nel giro di poche ore otto scosse di terremoto superiori a 2.0, con epicentro a Marradi e Palazzuolo sul Senio
Attualità lunedì 08 novembre 2021 ore 16:03
Una scossa è stata rilevata nella tarda mattinata con epicentro a pochi chilometri da San Godenzo: non si registrano danni
Attualità giovedì 24 marzo 2022 ore 08:21
La scossa è stata rilevata dall'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia a 9 chilometri di profondità con epicentro nelle alture della Valdisieve
Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 08:36
Oltre 200 scosse in 10 giorni, ansia tra la popolazione e uno sciame che non accenna ad arrestarsi. Prefettura e istituzioni fanno il punto
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 08:52
La scossa è stata registrata poco prima delle una dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Cronaca sabato 23 marzo 2024 ore 18:00
Il sisma, registrato nella notte, ha avuto una magnitudo di 3.1 ed è stato localizzato dalla Sala sismica dell'Ingv
Attualità giovedì 12 maggio 2022 ore 23:14
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato l'evento sismico alle 23,12. La scossa avvertita distintamente anche a Firenze
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 22:00
Le scosse proseguono serrate nell'Alto Mugello e sul versante forlivese, anche se la loro intensità risulta in attenuazione. Le scuole restano chiuse