Attualità martedì 24 maggio 2016 ore 16:39
Unioni civili, chiesta la regolamentazione

Lo scopo è quello di creare una disciplina che regoli l’organizzazione del rito e dia la possibilità di celebrare l'unione fuori dal Municipio
VALDARNO — Tre consiglieri di Alternativa Libera Marco Bonaccini, Piero Caramello e Marco Parolai, rispettivamente di Terranuova, Loro Ciuffenna, Figline e Incisa Valdarno, hanno presentato nei propri consigli comunali una mozione per impegnare le Giunte locali a redigere un regolamento per la celebrazione delle unioni civili che dia le stesse possibilità previste dal vigente regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili, in attesa dei decreti attuativi della legge Cirinnà.
Una parificazione amministrativa che non crei cittadini di serie A e serie B ma dia la stessa dignità e solennità a matrimoni e alle unioni civili, segnando un passo in avanti nel linguaggio e nel costume di tutti i giorni
"L’approvazione
della legge Cirinnà, pur con tanti limiti e mutilata di parti
importanti come la stepchild adoption, segna comunque un passo in avanti
importante nella storia socio-culturale di questo Paese, e lo prendiamo
come un primo passaggio verso la piena uguaglianza garantita dal
matrimonio egualitario" dichiarano i tre consiglieri comunali di
Alternativa Libera e continuano " come esponenti locali della componente
parlamentare di Alternativa Libera crediamo che sia fondamentale
trasportare sul territorio questi principi, avvicinandoli ai cittadini
con atti concreti. La discussione non si blocchi su sterili posizioni
ideologiche. Bisogna avere la consapevolezza che, ormai da troppo tempo,
moltissime persone aspettano di vivere dignitosamente la propria vita e
hanno atteso troppo a lungo di godere degli stessi diritti di milioni
di cittadini europei” concludono.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI