Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTASSIEVE21°32°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata

Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 13:44

Rifiuti, al mercato si trova anche l’Ecofurgone

Ecofurgone al mercato di Figline

Ecco dove, quando e in quali ore si può trovare il mezzo di Alia. L’elenco delle sostanze che possono essere conferite dalle utenze domestiche



FIGLINE E INCISA — È entrato in funzione il nuovo mezzo per la raccolta di rifiuiti denominato “Ecofurgone” che sarà a disposizione dei cittadini a Figline, Matassino e Incisa nei giorni di mercato, ogni prima settimana del mese.

Il nuovo servizio è attivo ogni primo martedì del mese a Figline. In piazza Bianchi a Figline (proprio sotto al Palazzo Pretorio, dalle 8 alle 12) sarà presente l’Ecofurgone, che consiste in un punto di raccolta mobile attrezzato e presidiato da operatori di Alia.

L’Ecofurgone permetterà alle utenze domestiche di consegnare tutti quei rifiuti che, per caratteristiche o dimensioni, non devono essere esposti durante il “porta a porta”, partito il 27 gennaio su tutto il territorio comunale.

I cittadini potranno conferirvi: olio vegetale esausto, lampade e tubi al neon, vernici in barattolo e bombolette spray, toner e cartucce stampanti, pile e batterie, piccoli elettrodomestici (come radio, cellulari, phon, tostapane, utensili elettrici, frullatori etc) e farmaci scaduti.

Un servizio analogo sarà attivato sul territorio ogni primo venerdì del mese, in due fasce orarie: al mattino al mercato di Incisa (sempre dalle 8 alle 12) e nel pomeriggio (dalle 15 alle 19) a quello di Matassino.

“Da stamani inauguriamo un nuovo servizio per i cittadini del territorio – ha detto l’assessore all’Ambiente del Comune di Figline e Incisa -, che ogni prima settimana del mese avranno la possibilità di recarsi al mercato del martedì, a Figline, o del venerdì a Incisa e Matassino, per smaltire quei rifiuti che non finiscono nella raccolta porta a porta e che, quindi, rischiano di rimanere in casa a lungo. Invito quindi i cittadini ad usufruire di questo nuovo servizio, che è completamente gratuito, e ricordo che per i rifiuti ingombranti resta attiva sia la possibilità di smaltimento presso i centri del Burchio e dello Stecco sia il servizio gratuito di ritiro domiciliare, da prenotare telefonicamente”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco i dati del bollettino regionale emesso a cadenza settimanale: in Toscana nessun nuovo decesso, ma aumentano i ricoveri anche in terapia intensiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità