Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°22°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità domenica 18 aprile 2021 ore 07:00

I test Covid “più comodi” per Londa e San Godenzo

tampone Coronavirus

La farmacia più vicina ai due paesi che effettua i tamponi è quella di Dicomano. Screening gratuito per gli studenti. Ecco quando



VALDISIEVE — I Comuni di Londa e San Godenzo ricordano che gli studenti, i loro familiari e il personale scolastico possono fare il test Covid gratuito presso la farmacia La Fenice di Dicomano, ovvero la farmacia più vicina ai due paesi della Valdisieve (analogo screening è attivato anche alla GRB in piazza Cairoli 7 a Pontassieve e alla Farmacia della Rufina in via Piave, 1921).

Presso la Farmacia La Fenice di Dicomano è possibile effettuare gratuitamente tamponi antigienici rapidi, grazie all’accordo sottoscritto con la Regione Toscana. Lo screening è su base volontaria, su prenotazione (contattare il numero 055 838038) ed è prevista la possibilità di eseguire un tampone rapido al mese gratuito, per le seguenti categorie: scolari e studenti (0-18 anni) e maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore; relativi genitori, anche se separati e/o non conviventi e tutori/affidatari; relative sorelle/fratelli; altri familiari conviventi di scolari/studenti; nonna/nonno non convivente di scolari/studenti; studenti universitari anche se frequentanti Università fuori regione; studenti dei percorsi di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale); personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni; personale degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeF.

Sono esclusi dai test nelle farmacie i cittadini che presentano sintomatologia riferibile alla infezione da Covid-19 quali febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, raffreddore, debolezza, affaticamento e dolore muscolare.

I maggiorenni potranno accedere al servizio tramite un’autocertificazione, mentre per i minorenni è necessario il consenso del genitore, del tutore o di un affidatario. Sarà necessario sottoscrivere un’apposita dichiarazione con la quale, in caso di esito positivo al tampone antigenico rapido, ci si impegna a restare isolati presso il proprio domicilio ed a contattare immediatamente il proprio pediatria o medico di medicina generale per la prescrizione del tampone molecolare di conferma. Chi non rientra nelle categorie elencate potrà comunque effettuare il test al costo di € 22.

Le prossime date previste per l’iniziativa sono:

-mercoledì 21 aprile dalle 15 alle 19

-sabato 24 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

-mercoledì 28 aprile dalle 9 alle 12

-venerdì 30 aprile dalle 15 alle 19


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno