Attualità martedì 28 marzo 2017 ore 18:15
Oltre 480mila euro per fare la scuola antisismica

Sono partiti i lavori di adeguamento alle elementari Petrarca. Il primo lotto si concluderà a giugno
FIGLINE-INCISA — È partito lunedì scorso il primo dei due lotti di lavori da effettuare sulla scuola primaria Petrarca, in piazza della Memoria. In particolare, si tratta di una serie di interventi di adeguamento sismico che serviranno a rendere l’edificio più sicuro in caso di terremoto.
Il progetto relativo a questo primo stralcio prevede un rinforzo della struttura a partire dai suoi elementi più vulnerabili, collocati al secondo piano, in primis la finestratura. Per questo motivo, si andrà quindi a intervenire sull’intera facciata inserendo un controvento in acciaio, particolarmente adatto a sopportare i carichi strutturali dell’edificio, a controbilanciarne i pesi degli elementi interni e a rispondere alle sollecitazioni esterne. Per evitarne invece il surriscaldamento, soprattutto in estate, saranno installati dei frangisole (sia al livello di copertura che al livello del solaio, al secondo piano), che contribuiranno a migliorare la fruibilità de i locali interni. Questa prima fase di interventi terminerà entro 90 giorni e avrà un costo di 82600 euro.
Contemporaneamente, l’amministrazione comunale provvederà ad approvare il progetto relativo al secondo stralcio di interventi, a cui seguirà la gara per la loro aggiudicazione. La partenza di questi ulteriori lavori, che consisteranno nel completamento dell’adeguamento sismico, è prevista per l’estate, subito dopo la conclusione della prima tranche. Nel dettaglio, la prima fase di questo secondo lotto terminerà a fine agosto, in modo da non incidere sul normale svolgimento delle attività scolastiche; la seconda fase, invece, sarà immediatamente successiva e interesserà le restanti porzioni dell’edificio, anche in questo caso senza intaccare l’attività didattica. Il totale del costo del secondo lotto di lavori – che dureranno 120 giorni - è pari a 400mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI