Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 11:08
La Natività rappresentata in una tenda della protezione civile per ricordare il sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia
Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 10:22
Dai cittadini e dalle associazioni di Pontassieve arrivano 17.000 euro per le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto
Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 16:41
Il 1° settembre una tombolata per sostenere il territorio colpito dal sisma organizzata dal centro commerciale naturale Le Botteghe di Remole
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 10:30
I residenti di Pelago, Londa, San Godenzo, Rufina e Dicomano possono usufruire dei contributi della Regione. Previsto un incontro coi cittadini
Attualità lunedì 20 agosto 2018 ore 05:49
"Genova, quando la Lanterna diventa un cerino" nel blog di Franco Bonciani
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:05
A seguito di una serie di forti scosse di terremoto nel Mugello, sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze. Bloccati anche i treni AV
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 07:00
Da Pontassieve parte il festival nazionale: ricco il programma di eventi che si susseguiranno nelle giornate del 18 e 19 giugno
Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 09:47
A pochi giorni da un altro episodio il sisma è stato avvertito questa mattina in varie località della Valdisieve: magnitudo 2,8
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 14:32
La campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di protezione civile fa tappa in Toscana. Appuntamento in 40 piazze
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 17:08
Nella giornata di festa l'occasione di stare vicini alle popolazioni terremotate con la presenza dell'Asd Amatrice Calcio e del sindaco Pirozzi
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 16:29
E' stato presentato il bilancio del centro intercomunale di Figline Incisa, Bagno a Ripoli e Rignano. In campo per sette emergenze
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 18:39
Con un semplice clic tutti possono votare per i vigili del fuoco italiani ed incoronarli come i migliori del mondo al Conrad Dietrich Magirus Award
Cronaca domenica 30 ottobre 2016 ore 11:33
Anche in Valdisieve si è sentita la violentissima scossa di terremoto 6.5 avvenuta nel Centro Italia alle 7.40. I rignanesi svegliati dal sisma
Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 10:22
Convegno con interventi e relazioni su sismicità e protezione civile. Appuntamento all'autodromo internazionale del Mugello
Attualità venerdì 02 giugno 2023 ore 18:00
Nel corso delle celebrazioni ufficiali sono state consegnate le onorificenze conferite dal presidente della Repubblica. Ecco chi sono gli insigniti
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 08:50
Paura prima dell'alba per la forte scossa e per lo sciame. Scuole chiuse, linee ferroviarie interrotte, persone in strada in Toscana e Emilia Romagna
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 10:05
L'area è ad alta pericolosità sismica. La ricostruzione delle scosse più forti dal Cinquecento al 1919, quando il sisma distrusse il territorio
Attualità lunedì 12 dicembre 2016 ore 12:09
Inaugurato il nuovo manto del campo sportivo rufinese. Associazioni sportive e Misericordia hanno donato 5mila euro alla società calcistica laziale
Attualità mercoledì 08 giugno 2016 ore 18:50
Anche nel 2016 l'associazione 'Sulla Sieve' ha organizzato la manifestazione ricreativa per animare l'estate con eventi culturali e ricreativi
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 12:08
E' il dono della Croce Azzurra di Pontassieve ai lavoratori del comune umbro di Vallo di Nera
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 11:49
In gara l’intervento di adeguamento sismico della scuola primaria Mazzini. Il progetto è stato approvato per un importo complessivo di 718.000 euro
Cronaca mercoledì 15 agosto 2018 ore 14:00
Alle 13,07 e alle 13,12 i sismografi hanno rilevato l'attività sismica nel territorio di Bibbiena, a circa sei chilometri di profondità
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 17:00
Una squadra di volontari impegnata sul territorio dopo il sisma registrato in Mugello e avvertito anche dalla popolazione della Valdisieve
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 16:26
Sisma percepito in tutta la zona intorno alle 15,55: l’epicentro è stato a Borgo San Lorenzo. In corso accertamenti in tutta l’area
Attualità venerdì 13 agosto 2021 ore 11:00
"Maya" nel Blog TURBATIVE di Franco Bonciani
Attualità mercoledì 01 settembre 2021 ore 22:00
La Protezione civile della Città Metropolitana ha segnalato una scossa di magnitudo 2,4 registrata a pochi chilometri da San Godenzo
Attualità lunedì 15 gennaio 2024 ore 09:00
Scuole, ospedali, municipi e strutture di protezione civile ma non solo: in Toscana a disposizione contributi in conto capitale. Le scadenze
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 21:28
Non si ferma la scia sismica che sta imperversando in varie zone della Toscana. Il terremoto è stati registrato poco dopo le 21
Attualità martedì 06 settembre 2016 ore 11:35
A Rufina domenica 11 settembre in piazza Umberto I, una serata di solidarietà per sostenere le popolazioni colpite dal sisma in centro Italia
Attualità martedì 09 gennaio 2018 ore 16:06
"Tremenda sciagura, ho perso l'abbonamento Pegaso" nel blog TURBATIVE di Franco Bonciani
Attualità sabato 02 febbraio 2019 ore 06:31
Il sisma è stato registrato alle 23.18 al confine fra la Toscana e la Romagna ed epicentro nella montagna fiorentina. Altra scossa dopo 14 minuti
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 08:05
L'allarme terremoto sta creando notevoli disagi nei collegamenti. Treni bloccati, bus sostitutivi fra l'Empolese e il Mugello e Firenze
Cronaca martedì 02 giugno 2020 ore 08:23
I sismografi dell'Ingv hanno registrato nel giro di poche ore otto scosse di terremoto superiori a 2.0, con epicentro a Marradi e Palazzuolo sul Senio
Attualità lunedì 08 novembre 2021 ore 16:03
Una scossa è stata rilevata nella tarda mattinata con epicentro a pochi chilometri da San Godenzo: non si registrano danni
Attualità giovedì 24 marzo 2022 ore 08:21
La scossa è stata rilevata dall'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia a 9 chilometri di profondità con epicentro nelle alture della Valdisieve
Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 08:36
Oltre 200 scosse in 10 giorni, ansia tra la popolazione e uno sciame che non accenna ad arrestarsi. Prefettura e istituzioni fanno il punto
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 08:52
La scossa è stata registrata poco prima delle una dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 09:27
A seguito del sisma il traffico ferroviario regionale e di Alta velocità ha subito ripercussioni per consentire verifiche di stabilità dei tracciati
Cronaca sabato 23 marzo 2024 ore 18:00
Il sisma, registrato nella notte, ha avuto una magnitudo di 3.1 ed è stato localizzato dalla Sala sismica dell'Ingv
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 13:12
La Misericordia di Pontassieve ha istituito un punto di raccolta presso la propria sede. I generi al momento utili sono: acqua, pasta, indumenti
Attualità venerdì 26 agosto 2016 ore 09:22
"Questioni di cuore" nel Blog TURBATIVE di Franco Bonciani
Attualità giovedì 26 settembre 2019 ore 15:00
E' iniziata la maxi esercitazione di protezione civile organizzata nel centenario del terremoto che devastò il Mugello nel 1919
Attualità giovedì 12 maggio 2022 ore 23:14
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato l'evento sismico alle 23,12. La scossa avvertita distintamente anche a Firenze
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 22:00
Le scosse proseguono serrate nell'Alto Mugello e sul versante forlivese, anche se la loro intensità risulta in attenuazione. Le scuole restano chiuse
Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 11:35
Torna la campagna "Io non rischio", ecco tutte le piazze coinvolte. In Toscana la prima nazionale dell'esercitazione dedicata a fragili e disabili