Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°23°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 10:15

Foibe, una targa sulla facciata della biblioteca

esuli
Esuli

L’iniziativa organizzata dal Comune di Rufina per la commemorazione del “Giorno del ricordo”. E arriva il grazie di Giannelli (FI)



RUFINA — Le vittime delle Foibe e gli italiani che nel dopoguerra dovettero lasciare Fiume, l’Istria e la Dalmazia saranno da domani ricordati per sempre da una targa che sarà affissa sulla facciata biblioteca comunale di Rufina.

È questa l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla memoria del Comune in occasione del “Giorno del Ricordo” che si celebra domani 10 febbraio: alle ore 17,30 verrà installata sulla facciata della struttura intitolata a "G. Montagni" una targa commemorativa in onore e in ricordo di tutte le vittime delle foibe.

“Domani è la Giornata del ricordo istituita con la legge 92 del 30 marzo del 2004. Una giornata istituita per commemorare una delle pagine più drammatiche del nostro dopoguerra: l'esodo di molti italiani dalle loro terre, in particolare da Fiume, Istria e Dalmazia” sottolinea il sindaco Vito Maida invitando la cittadinanza a partecipare all'evento nel rispetto delle norme anti-Covid.

“A Rufina la ricorderemo con l'installazione di una targa ricordo sulla facciata della biblioteca in piazza Trieste e con l’illuminazione di Villa Poggio Reale con i colori del Tricolore già da stasera”.

Un’iniziativa, quella del Comune di Rufina, apprezzata da Giampaolo Giannelli vicecoordinatore provinciale Forza Italia e capogruppo FI Valdisieve che su facebook commenta: “Da subito Vito Maida si è dimostrato sensibile a prendere iniziative nell'ottica del Giorno del ricordo; grazie da parte mia, dell'Unione degli Istriani, e soprattutto da parte di tutte le vittime, i loro parenti, l'intero popolo istriano”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno