Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PONTASSIEVE13°20°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
sabato 27 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il dibattito a Uno Mattina su Rai1 che ha scatenato la polemica: «Come si riconosce un gay?»
Il dibattito a Uno Mattina su Rai1 che ha scatenato la polemica: «Come si riconosce un gay?»
new

Sequestrate nel Nuorese due tonnellate e mezzo di droga

Il servizio ha portato al sequestro della notevole quantità di piante rinvenute (circa 2.500) con elevate proprietà stupefacenti



NUORO (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale di Nuoro, nel corso di un servizio coordinato con le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Cagliari, hanno scoperto e distrutto una piantagione di cannabis indica nei pressi del galoppatoio fonnese dove era stato allestito un sofisticato impianto di irrigazione composto da oltre 2 km di tubazioni e un motore di estrazione di acqua sorgiva dal sottosuolo per agevolare la crescita delle infiorescenze utili per la produzione di marijuana in violazione dell’art. 73 del Testo Unico sulle sostanze stupefacenti (detenzione ai fini di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti). Il servizio, concluso con il coordinamento della Procura della Repubblica di Nuoro, ha portato al sequestro della notevole quantità di piante rinvenute (circa 2.500) con elevate proprietà stupefacenti confermate da immediate analisi svolte dal laboratorio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Cagliari. Le infiorescenze, infatti, erano prossime a raggiungere la piena maturazione che avrebbe alimentato il mercato degli stupefacenti. All’eliminazione della rigogliosa piantagione sequestrata, completata con il contributo della Agenzia Regionale FO.RE.S.T.A.S. in forza del protocollo di intesa promosso dalla Prefettura di Nuoro, si è accompagnata la ricerca di ogni traccia utile a individuare i responsabili con rilievi tecnici e analisi delle fonti di prova rinvenute compreso un sistema di videosorveglianza installato dagli stessi a protezione della coltivazione illegale. foto: ufficio stampa Guardia di Finanza (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'opera fondamentale per la mitigazione del rischio alluvionale della città di Firenze è stata realizzata a Figline Valdarno. L'inaugurazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità