Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°22°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 12:30

​La valigia delle idee

Venerdì 16 dicembre presso il circolo sarà presentato il programma della Associazione “La Valigia delle Idee”, una associazione di promozione sociale



SIECI — La valigia delle Idee nasce dal desiderio di affiliazione di un gruppo di persone dalle diverse età, professionalità e storie di vita. Il loro intento è dare vita ad una realtà territoriale che coinvolga tutti quei cittadini interessati a portare il loro contributo personale alla crescita della comunità a cui appartengono. Per perseguire i suoi scopi, l'Associazione svolge le seguenti attività:

Realizza e promuove servizi psicologici, di prevenzione, consulenza, sostegno, riabilitazione, intervento e cura a livello individuale, di coppia, familiare, di gruppo, diretti a bambini, adolescenti, adulti e istituzioni sociali, enti pubblici e privati; attiva sportelli d'ascolto psicologico e gruppi di auto e mutuo aiuto; fornisce consulenza medica, legale/previden-ziale/assistenziale connessa alle possibili patologie; svolge attività di orientamento in ambito scolastico e lavorativo; organizza laboratori su tematiche specifiche; promuove interventi di psico-educazione; promuove attività di pet-teraphy organizza convegni, corsi di aggiornamento, seminari e conferenze e svolge attività di formazione; istituti o altri organismi pubblici o privati con analoghe finalità.

I progetti attualmente in essere all'interno dell'Associazione sono: progetto Tana Libera Tutti: gruppi mirati all'acquisizione e al potenziamento di una metodologia di studio, rivolti ad alunni della scuola primaria e secondaria con particolare attenzione ai bisogni specifici di bambini con certificazione BES e DSA; Sportello per il cittadino di consulenza medico -legale - psicologico; Progetto Conosciamo - Capiamo - Viviamo: volto a rinforzare la conoscenza di sé e le capacità relazionali in giovani disabili adolescenti.

L'Associazione si rivolge a tutti quei cittadini interessati a promuovere iniziative da loro stessi ideate sul territorio, offrendo la disponibilità a collaborare ad iniziative già esistenti, senza discriminazione di razza, sesso, religione o appartenenza culturale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno