Attualità sabato 31 luglio 2021 ore 13:00
Fa tagliare alberi, nei guai dipendente comunale

Tre tigli su una via storica abbattuti per sistemare un muro ma non c’era la necessaria autorizzazione della Soprintendenza. Interviene la Forestale
PONTASSIEVE — I Carabinieri Forestali di Rufina hanno eseguito nei giorni scorsi alcuni accertamenti sull’abbattimento di tre piante di tiglio in via Doccio à Santa Brigida frazione del Comune di Pontassieve. Le piante di circa 60-65 anni rigogliose e di buone caratteristiche vegetazionali, sono state tagliate – su autorizzazione di un dipendente del Comune di Pontassieve - per risistemare un vicino muretto di contenimento.
Dai controlli è emerso che, trattandosi di strada storica, l’alberatura stradale è tutelata dal vincolo previsto dal “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, pertanto l’abbattimento delle piante poteva essere realizzato solo dopo il rilascio dell’autorizzazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Firenze.
Tale autorizzazione però non era avvenuta.
Il dipendente del Comune di Pontassieve è stato quindi denunciato all’autorità giudiziaria per violazione del Codice Urbani, che punisce “chiunque senza autorizzazione demolisce, rimuove, modifica, restaura ovvero esegue opere di qualunque genere sui beni culturali”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI