Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 12:30
Legge antifascista, l’Anpi scende in campo

In occasione della campagna di tesseramento, l’associazione partigiani organizza per sabato prossimo una raccolta di firme in via Tanzini
PONTASSIEVE — Si può firmare presso tutti i municipi ma sabato a Pontassieve ci sarà un’occasione in più per aderire alla raccolta di firme per sostenere una legge contro la propaganda fascista.
Il 6 febbraio in occasione della campagna di tesseramento, l’Anpi della cittadina organizzerà anche un presidio in via Tanzini – accanto al palazzo comunale – dove sarà possibile prendere parte alla petizione.
La sezione di Pontassieve dell’associazione
nazionale partigiani, il Partito Democratico, Pontassieve Futura – Lista Civica
per Monica Marini sindaca, lo Spi – Cgil, promuovono la raccolta di firme per la proposta di legge di
iniziativa popolare ‘Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi
inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con
simboli fascisti’ lanciata da Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, a nome
della Anagrafe Nazionale Antifascista.
“Da sempre la nostra posizione è chiara e ci
schieriamo, senza se e senza ma, contro il fascismo e il nazismo per
questo riteniamo fondamentale invitare tutti coloro che condividono con noi
ideali antifascisti e antinazisti a depositare la propria firma”, spiegano
dalla pagina facebook dell’Anpi.
“Iniziamo da sabato 6 Febbraio dalle 9,30,
in occasione della campagna di tesseramento Anpi, con un presidio in cia
Tanzini. Contribuiamo a raggiungere le 50.000 firme necessarie. Facciamo la
nostra parte. Insieme ce la faremo”. Gli organizzatori dell’iniziativa
ricordano che si può firmare presso l’ufficio servizi demografici del Comune di
Pontassieve, negli orari di apertura e previo appuntamento (dal lunedì al venerdì
dalle 8,30 alle 12,30; martedì e giovedì anche dalle 15,15 alle 17,45. Il
sabato dalle ore 9 alle 12). La sindaca di Pontassieve Monica Marini, così come
i colleghi degli altri comuni della Valdisieve, hanno già aderito all’iniziativa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI