Attualità giovedì 26 ottobre 2017 ore 07:00
"Io non sono Anna Frank" nel Blog TURBATIVE di Franco Bonciani
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 15:19
Il sindaco ha aderito al progetto di iniziativa popolare per l’approvazione di una legge contro le attività che inneggiano al Ventennio
Cultura martedì 26 gennaio 2021 ore 12:20
Il Comune ha organizzato due momenti di riflessione che andranno in onda in diretta sulla pagina facebook di Pontassieve Cultura. Il programma
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Cronaca mercoledì 07 febbraio 2018 ore 16:20
Fra due giorni a Macerata manifestazione nazionale contro razzismo e fascismo. Numerose partenze anche dalla Valdisieve
Cultura venerdì 22 gennaio 2021 ore 15:00
Quattro eventi organizzati in occasione della commemorazione del 27 gennaio: ecco gli appuntamenti social in locandina
Attualità venerdì 16 aprile 2021 ore 16:00
RufinaCheVerrà da mesi è al lavoro per tutelare il luogo della strage e chiede di assistere alla celebrazione di domani per incontrare il Governatore
Attualità venerdì 16 aprile 2021 ore 09:50
A causa delle restrizioni Covid domani commemorazione senza pubblico. Sarà presente il Governatore della Toscana
Attualità sabato 25 settembre 2021 ore 13:00
Il Centro infanzia dedicato a una donna che ha fatto la storia d’Italia. Il sindaco Maida: “Una figura straordinaria a cui dobbiamo tanto”
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 19:10
Anche una svastica è stata disegnata sulla facciata del palazzo comunale. Dura condanna della sindaca Marini
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 12:30
In occasione della campagna di tesseramento, l’associazione partigiani organizza per sabato prossimo una raccolta di firme in via Tanzini
Attualità mercoledì 14 aprile 2021 ore 12:08
Iniziativa di RufinaCheVerrà per ricordare l’eccidio nazifascista di 77 anni fa e la petizione per tutelare il casolare teatro della strage
Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 07:00
Per la prima volta il paese celebra l’anniversario della fine della dittatura di Mussolini. Marini: “Ricordare questa data è un messaggio importante”