Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PONTASSIEVE17°30°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità mercoledì 22 giugno 2016 ore 12:00

Tutti contro la zanzara tigre

Scattano in tutta la Valdisieve gli interventi per contrastare la diffusione dell'insetto e per evitare che l'acqua ristagni nelle caditoie



PONTASSIEVE — Tutta colpa del clima vien da dire. Ma il fatto è che la zanzara tigre, favorita dall'aumento dell'umidità e della temperatura negli ultimi anni, ha trovato terreno fertile per proliferare. 

Ora, con l'estate agli inizi, scattano le misure per fermare l'aedes albopictus, questo il nome scientifico della zanzara tigre. 

La prevenzione, spiega il Comune di Pontassieve, è già scattata nelle aree pubbliche, cioè strade, aree verdi, fossi e canali, oltre che nelle aree scolastiche comunali. I trattamenti antilarvali sono effettuati per 5 mesi all’anno, da maggio a settembre, nelle caditoie di strade e piazze e aree verdi pubbliche con l'immissione di compresse predosate all'interno di tutte le caditoie stradali contenenti acqua, a cui seguono i monitoraggi e i trattamenti adulticidi, eseguiti secondo il grado d'infestazione, nelle caditoie stradali oppure sulla vegetazione delle aree verdi.

Il problema è che l'80 per cento dei focolai riproduttivi si trova in aree private. Questo significa che sono i cittadini stessi a dover contribuire evitando la formazione di raccolte d'acqua anche in luoghi poco accessibili o nascosti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Roberto Galeotti, comandante della Polizia provinciale della Città Metropolitana di Firenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità