Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°22°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Accessibilit

Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 15:36

Bando autonomia disabili, prorogata la scadenza

E' slittata a mercoledì 15 marzo la data ultima per presentare le domande di partecipazione al bando per l'adattamento domestico

Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 17:02

Ritardi treni, la questione finisce in Regione

Dopo i disservizi registrati nei giorni scorsi sulla linea di Pontassieve, i consiglieri Benucci e Pescini presentano un’interrogazione

corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 27 marzo 2023 ore 11:16

Trasporto merci, il Puls rivoluziona la logistica

Parte il percorso di osservazione e delle controdeduzioni al Puls, Piano urbano di logistica sostenibile a Firenze e nella Città metropolitana

Attualità mercoledì 27 dicembre 2023 ore 16:25

Anziani e non autosufficienti, stanziati 375 milioni di euro

Le risorse sono erogate per interventi nel 2024: quote sanitarie Rsa e Centri diurni, disabilità, assistenza domiciliare. Tutti i dettagli

Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 18:45

Sviluppo toscano, piano d'investimenti da 683 milioni di euro

Strade, scuole, trasporti, sicurezza idraulica ed idrogeologica del territorio: così la Toscana guarda al futuro, ecco tutti gli interventi

Attualità martedì 15 ottobre 2024 ore 08:02

Disabilità, ecco i bandi per la Vita indipendente

Rimarranno aperti un mese gli avvisi destinati agli interventi per persone con disabilità. Alzato il tetto dei contributi, bandi ovunque in Toscana

Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 13:26

Al via i lavori per l'ascensore del binario 2

Sono iniziati i lavori, a cura di Rfi, per la realizzazione dell’ascensore di collegamento al binario 2 alla stazione ferroviaria di Rignano sull’Arno

Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 12:19

Sorpresa parcheggi, non si paga più

Niente più sosta a pagamento sul territorio. Posteggi liberi o regolati da disco orario. Il sindaco Povoleri spiega la scelta del Comune

Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 21:25

Qualità della vita, la Toscana perde terreno

La classifica annuale del Sole 24 Ore vede le province toscane scivolare indietro. Prato fa eccezione ed è un autentico exploit

Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 18:55

Gioco d'azzardo, è boom fra i giovanissimi

A lanciare l'allarme sono Acli e psicologi toscani. Il fenomeno dilaga specialmente online. I ragazzi sognano di vincere per assicurare il loro futuro

Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 17:30

Prezzi in salita nel mercato immobiliare toscano

Firenze, la più cara, sfiora i 4.200 euro al metro quadro. Il mercato toscano nei dati elaborati da Immobiliare.it Insights

Attualità giovedì 02 maggio 2024 ore 11:08

Pronto soccorso, ecco i tempi d'attesa in Toscana

Nel 2023 oltre un toscano su tre si è rivolto all'emergenza urgenza ospedaliera. Accessi impropri in calo, permanenza più breve della media italiana

Attualità martedì 26 novembre 2024 ore 18:45

Scuola a ostacoli, per gli alunni disabili scarsa accessibilità

In alcune province toscane gli edifici scolastici accessibili non arrivano al 30% e a Firenze sono meno di metà. Viaggio nell'inclusività che manca

Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 11:50

Piscina più accessibile col nuovo elevatore

Il Comune ha investito 16mila euro provenienti da fondi regionali. E' stato installato anche un servoscala. Marini: "Abbiamo a cuore queste tematiche"

Attualità giovedì 12 aprile 2018 ore 17:04

Al via i lavori stazione ferroviaria

Il progetto di miglioramento per rendere l'infrastruttura più accessibile costerà a Rfi 4,5 milioni di euro. Cantiere in programma a fine aprile

Attualità lunedì 31 luglio 2023 ore 18:50

Navigare sul sito del turismo toscano è ancora più facile

Visittuscany.com, portale ufficiale della destinazione Toscana, si rinnova nella grafica e potenzia i livelli di accessibilità

Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 08:40

Arte senza barriere, torna il Premio Catarsini

Giunto alla XXII edizione, il premio è riservato agli studenti delle superiori: dovranno produrre un elaborato artistico fruibile da disabili visivi

Attualità mercoledì 07 febbraio 2024 ore 17:25

Ferrovie miraggio in un terzo dei Comuni toscani

Stazioni distanti e inaccessibili: così in Italia il 32,8% dei territori comunali. Così è anche in Toscana, ecco dove prendere il treno è difficoltoso

Attualità venerdì 01 marzo 2024 ore 15:00

Città murate, torna il bando per valorizzarle

Non solo mura ma anche torri e bastioni, ponti e castelli: accessibilità e fruibilità al centro dei contributi, dotazione complessiva di 5 milioni

Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 16:00

Archivi digitali, 80 Comuni dallo scaffale al pc

Grazie a un progetto da 3,2 milioni di euro, in Toscana gli enti locali interessati digitalizzeranno i loro documenti cartacei entro la fine del 2025

Elezioni 2020 venerdì 04 settembre 2020 ore 15:35

Le richieste degli studenti ai candidati regionali

Dal sostegno per l’alloggio all'assistenza sanitaria, dagli spazi studio agli incentivi per la mobilità fino ad una connessione veloce per tutti

Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 19:46

Oltre 3 miliardi alle infrastrutture metropolitane

Aeroporto di Peretola, alta velocità ma anche tram, linee del Chianti e nodo autostradale: tutto oggetto di confronto al vertice col ministro

Attualità venerdì 02 dicembre 2022 ore 17:38

Rilascio dei passaporti in 4 Comuni del Fiorentino

Un nuovo protocollo siglato nel Fiorentino individua quattro località nelle quali sarà possibile prenotarsi online per il rilascio del passaporto

Attualità giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:52

Tutti pazzi per Giorgia che canta Zalone

Il brano “Giovanissimo papà” di Antonio Iammarino e Luca Medici, in arte Checco Zalone, racconta come non serve tingersi i capelli per essere giovane

Attualità venerdì 28 aprile 2023 ore 15:40

Fumano a 13 anni e sono in maggioranza femmine

Uno studio di sorveglianza dell'Istituto superiore di sanità fa il punto sui fumatori adolescenti in Italia in fascia d'età 13-15 anni

Attualità martedì 24 ottobre 2023 ore 18:45

Infrastrutture, lo sviluppo toscano in 683 milioni

Tram, strade, scuole, difesa del suolo e rigenerazione urbana in aree centrali e periferiche: ecco dove cadrà la pioggia di nuovi fondi

Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 12:45

Barriere architettoniche, oltre 2 milioni per abbatterle nelle case

Contributo destinato alle civili abitazioni stanziato dalla Regione ed assegnato a Comuni, Unioni dei Comuni e società della salute

Attualità lunedì 18 marzo 2024 ore 09:50

Torna il bando Nidi Gratis, stanziati 40 milioni di euro

A un anno dall'introduzione della misura, hanno aderito 177 Comuni e 774 servizi per l'infanzia. I beneficiari? 13.431 bambine e bambini toscani

Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 13:20

Fondi europei, 35 milioni a famiglie e fragili

La giunta regionale ha dato il via libera alla riprogrammazione del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027. Obiettivo: crescita inclusiva

Politica venerdì 13 ottobre 2017 ore 09:00

​Disabilità, ecco la nuova legge regionale

Diritti ampliati, persona al centro e stop ai limiti di età per l’erogazione dei servizi

Attualità lunedì 26 giugno 2017 ore 17:36

Faentina e Valdisieve, 47 milioni per le ferrovie

Gli investimenti serviranno a migliorare le linee già presenti ma anche per incrementare la sicurezza con l'eliminazione di sette passaggi a livello

Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 13:52

Nuovi posti per moto e bici

Per migliorare l'accessibilità alla stazione ferroviaria, il Comune ha allestito un secondo arco per la sosta coperta dei mezzi a due ruote

Attualità lunedì 21 maggio 2018 ore 13:07

Videosorveglianza, no spreco alimentare e altro

I numerosi progetti portati avanti dall'amministrazione grazie ai contributi per la fusione. Tra questi anche una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 07:00

Treni, presto risolti i disservizi in Valdisieve

Dopo l’incontro con Rfi, l’assessore regionale ai trasporti Baccelli annuncia una svolta per la linea ferroviaria: ecco gli interventi previsti

Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 16:15

Non è un pesce d’aprile: i parcheggi sono gratis

In vigore da oggi la decisione del Comune: via le strisce blu, la sosta non si paga più. Istituiti gli spazi rosa per donne in gravidanza e neomamme

Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 11:00

Fa passi avanti la pista ciclopedonale

Passerella sull’Arno, sopralluogo dei sindaci Marini e Lorenzini. “L’opera migliorerà la qualità della vita dei cittadini, opportunità turistica”

Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 08:06

Sanità, debuttano gli ambulatori di pronto intervento

Con l'autunno inizierà un semestre di sperimentazione dei nuovi punti di primo accesso di cura per chi non è grave, alternativa ai pronto soccorso

Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 14:00

Scuola, emergenza manutenzione in un edificio su tre

La situazione degli istituti toscani è in linea con quella del Centro Italia. Bollino rosso per gli ambienti con la presenza di amianto


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

elba

valdarno

maremma

pisa

valdera

valdichiana

arezzo

valtiberina

valdicornia

livorno

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni