Attualità lunedì 16 agosto 2021 ore 12:36
Addio all’arte geniale di Giuliani

Il pittore e scultore è scomparso sabato, lo piange la Valdisieve cui era molto legato. Il cordoglio del Comune di Pontassieve cui donò alcune opere
VALDISIEVE — “Ho amato l’arte libera”. Da tutto. “Dalla politica, dalla religione, dagli scopi commerciali”. Questo diceva di sé e questo resterà di Sandro Giuliani artista puro nato a Firenze 73 anni fa e scomparso sabato mattina. Pittore e scultore da tempo era legato alla Valdisieve che oggi lo piange.
Appassionato di disegno fin fa piccolo, Giuliani – che ha studiato all’Accademia Cappiello – si è dedicato prima alla pittura e poi alla scultura forma d’arte cui si dedicò dopo il soggiorno in Messico dove fu profondamente colpito dall’arte atzeca (“resterà con me tutta la vita) e poi in Canada dove conobbe gli indiani Haida grandi intagliatori di totem in legno (“da quel momento – diceva l’artista – l’idea della scultura incominciò a farsi posto dentro di me”).
Tra i tanti che ricordano la figura geniale di Giuliani anche l’amministrazione comunale di Pontassieve.
“Ci ha lasciato Sandro Giuliani pittore e artista, personaggio noto della nostra Valdisieve. Un artista bizzarro e geniale, il cui tratto era un segno distinto ed originale nel panorama artistico italiano contemporaneo” affermano dal municipio.
“Opere dominate dai colori rosso e nero in cui Giuliani trasportava lo scontro tra il bene e il male, restituito in quadri ricchi di simboli e immagini trasfigurate in maniera onirica e, nell’accezione positiva del senso, anche stravagante. La nostra amministrazione ebbe il piacere di ospitare, a cavallo tra il 2009 e il 2010, la sua mostra dal titolo “Di un “Homo Ludens” e d’altro”, una esposizione che fece ancor più scoprire al suo territorio questo artista.
In seguito, l’artista donò una sua opera che è entrata a far parte del patrimonio del Comune di Pontassieve e ancor oggi è presente all’interno della sala del Consiglio Comunale. Ai familiari e amici le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione Comunale”.
I funerali dell’artista si terranno oggi, lunedì 16 agosto alle ore16 alla Pieve di Sn Lorenzo a Miransù (Rignano sull’Arno).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI