Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°23°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Economia domenica 14 febbraio 2021 ore 08:30

Fase post-Covid, come aiutare la ripresa?

persone al computer

L’agenzia Gal Start ha pubblicato un questionario su internet per consultare la popolazione e capire le esigenze del territorio



VALDISIEVE — Quali sono stati i problemi più gravi provocati dall’emergenza Covid? Cosa è stato fatto e cosa si potrebbe ancora fare per aiutare il territorio ad uscire dalla crisi? Di quali aiuti hanno bisogno i privati, le aziende e gli enti? Sono alcune delle domande del questionario pensato dal Gal Start l’agenzia per lo sviluppo del territorio che comprende, tra gli altri, i comuni della Valdisieve: Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina e San Godenzo.

L’ente propone ai cittadini, ma anche ai titolari di aziende e attività commerciali, associazioni di categoria ed enti locali di compilare il modulo disponibile sul internet per capire le esigenze della zona e le priorità di intervento per sostenere la ripresa una volta usciti dalla fase critica della pandemia. E anche per orientare gli investimenti che ricadranno sulla Valdisieve provenienti dalla Regione e dall’Unione europea.

“La grave situazione che stiamo vivendo impone a tutti gli attori del territorio di adoperarsi per essere il più possibile aderenti alle nuove necessità ed alla nuova situazione socio-economica” si legge sul sito di Gal Start nell’introduzione al questionario. “È uno sforzo tanto grande quanto necessario: i prossimi mesi saranno decisivi per dare una prospettiva e un futuro a tutti quanti. È necessario innanzitutto una conoscenza basata su dati aggiornati ed oggettivi della situazione che imprese, Enti pubblici, associazioni, cittadini si trovano a dover fronteggiare".

"Ci rivolgiamo - aggiungono dall'agenzia - quindi a tutti per chiedere una collaborazione che consentirà al (Gal-Start) di programmare al meglio le prossime risorse che Regione Toscana e Commissione Europea metteranno a disposizione del sistema dei Gal toscani”. Gal Start ha la mission di “promuovere la diffusione dell’innovazione e coordinare iniziative volte a sostenere la crescita economica dell’area, basando la propria azione sull’efficacia della partnership tra il mondo delle istituzioni pubbliche, dei governi locali e quello delle imprese private”. L’ente quindi invita “imprese, associazioni, cittadini a rispondere al questionario che si trova al seguente link: https://gal-start.it/questionario-on-line-sui-fabbisogni.../


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno