Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:35 METEO:PONTASSIEVE14°19°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 07:00

In Valdisieve arrivano i treni a idrogeno?

Un treno a idrogeno
Un treno a idrogeno

La tratta ferroviaria via Pontassieve è tra quelle che potrebbero essere interessate dalla sperimentazione secondo quanto annuncia il M5S



VALDISIEVE — Anche i pendolari e i viaggiatori della Valdisieve potrebbero preso salire su treni a idrogeno. La linea Faentina – sul tragitto Firenze-Borgo San Lorenzo-Faenza via Pontassieve - è tra le tratte ferroviarie italiane che potrebbero essere interessate dalla sperimentazione, un progetto finanziabile dal Recovery fund.

È quanto hanno annunciato giorni fa - in una nota congiunta - il presidente della Commissione Lavori pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato, Mauro Coltorti e il deputato Gabriele Lorenzoni entrambi esponenti del Movimento 5 Stelle.

I treni a idrogeno – già in servizio in alcune aree della Lombardia – vengono utilizzati per sostituire i locomotori a diesel e nelle linee non elettrificate e rappresentano una scelta green. Un sistema di trasporto sostenuto dai pentastellati. “Con il governo Conte 2 era stato istituito un tavolo tecnico specifico, presso il Mise (ministero dello sviluppo economico), per l’attuazione di tratte sperimentali a idrogeno” spiegano Coltorti e Lorenzoni.

“Ora, il Tavolo di Coordinamento e confronto per la sperimentazione dell’idrogeno in ambito ferroviario, istituito presso la Direzione Generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha compilato la lista delle tratte potenzialmente suscettibili di conversione alla trazione ferroviaria a idrogeno in diverse regioni”. Per la Toscana sono previse, appunto. la linea Faentina e la Lucca-Aulla.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità