Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°22°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 16 giugno 2021 ore 12:30

Una sera d’estate alla scoperta del cosmo

Domenica evento sotto le stelle a Carbonile per un viaggio molto particolare tra pianeti e galassie. Narratore Riccardo Seghi



PELAGO — “...e lucevan le stelle. Dal big bang al solstizio d’estate. Un viaggio nel cosmo: evoluzione della vita tra pianeti e galassie” è il titolo dell’evento in programma domenica 20 giugno alle ore 21 presso gli impianti sportivi di Carbonile.

Narratore della serata sarà Riccardo Seghi appassionato di tutto quello che riguarda lo “spazio” mentre le letture sono a cura di Antonia Ida Fontana.

Come spiegano gli organizzatori dell’evento – allestito col patrocinio del Comune di Pelago – si tratta di “un viaggio alla scoperta del Cosmo e dell’evoluzione che dal Big Bang ci ha portato ad emozionarci guardando il nostro Sole o un cielo notturno costellato di stelle proprio come Cavaradossi che rievoca gli incontri amorosi notturni con Tosca nell’omonima opera di Puccini”.

A tutti i partecipanti verrà donata una copia del cielo stellato di agosto e del suolo lunare

L'evento è organizzato nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19. Si potrà accedere all'area previo controllo della temperatura corporea e fino esaurimento posti a sedere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno