Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°22°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 16:24

Comune, un nuovo modo per prendere appuntamento

Il municipio di Pontassieve
Il municipio di Pontassieve

Attivata una nuova procedura online utilizzabile da qualsiasi dispositivo. L’assessore Cresci: “Continua il percorso di semplificazione dei servizi”



PONTASSIEVE — Da oggi, 4 gennaio, c’è un modo in più per prenotare gli appuntamenti con gli uffici comunali di Pontassieve. Un’operazione possibile tramite qualsiasi strumento per navigare in rete (pc, smartphone, tablet). Grazie al nuovo servizio on-line attivato dall’amministrazione; basterà cliccare il link diretto https://agenda.ucvv.it/date_pontassieve/

Da questo link, tramite una semplice procedura, i cittadini potranno scegliere data e orario del proprio appuntamento per evitare attese agli sportelli e aver garantito il servizio nell’orario preferito.
Questa nuova modalità rappresenta un'opportunità per garantire un più facile accesso ai servizi per i cittadini in ogni momento della giornata. Il nuovo sistema di prenotazione si aggiunge e non sostituisce le attuali possibilità di accesso agli uffici che rimarranno quindi quelle tramite prenotazione telefonica e e-mail o recandosi direttamente allo sportello negli orari di apertura al pubblico per le attività che non richiedano appuntamento.

In questa prima fase – a partire da oggi, lunedì 4 gennaio - sarà possibile prenotare appuntamenti online per i servizi dell’ufficio anagrafe (certificazioni, cambi di residenza, carta identità elettronica, pubblicazioni …), per lo sportello Ufficio relazioni con il pubblico e per gli appuntamenti con i tecnici dell’edilizia privata.

"Si tratta di un tassello importante nel percorso di semplificazione dei servizi in corso in questi mesi, che si aggiunge ad altri già attivati o in corso di attivazione, come la digitalizzazione di moduli o la richiesta di certificati in punti diffusi sul territorio - dice l'assessore all'innovazione tecnologica Mattia Cresci -. L'obiettivo del percorso che abbiamo avviato è quello di rendere più efficiente e semplice l'accesso ai servizi per tutta la cittadinanza, diminuendo tempi di attesa".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno