Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 14:54
Pontassieve dà l’addio a Pierfrancesco

Il Comune saluta il giornalista e intellettuale Listri scomparso la notte scorsa. Curò molte iniziative culturali nella cittadina
PONTASSIEVE — Anche il Comune di Pontassieve ricorda oggi la figura di Pierfrancesco Listri scomparso la notte scorsa all’età di 88 anni nella sua casa sulle colline fiorentine. Giornalista, storico, scrittore uomo di cultura Listri era noto e apprezzato per aver curato varie iniziative di successo nella cittadina della Valdisieve.
“Addio a Pier Francesco Listri, intellettuale, giornalista, storico, protagonista della cultura fiorentina e non solo” si legge nel post di cordoglio pubblicato dall’amministrazione comunale di Pontassieve su facebook.
“Ci lascia una
persona gentile, affascinante nelle sue narrazioni, coinvolgente nei suoi
scritti e dall’animo nobile, che a Pontassieve abbiamo avuto in tante occasioni
modo di conoscere.
Curatore di numerose mostre che si sono tenute a
Pontassieve, tra le tante si ricorda quella su Antonio Ligabue nella sala delle
Colonne a cavallo tra il 2008 e il 2009. Presente anche in numerose iniziative
editoriali e pubbliche tra queste una menzione la meritano le sue letture di
Dante - insieme al corteo storico di Pontassieve - realizzate nell’estate del
2012”.
Originario di Livorno, Listri è stata firma della Nazione, del Sole24ore, l’Espresso e regista per RadioRai. Tra i tanti riconoscimenti che gli sono stati assegnati, il Fiorino d’oro dato dal Comune di Firenze ai concittadini illustri e il Pegaso della Regione Toscana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI