Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°23°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 01 luglio 2021 ore 07:00

Il paese riparte con la “Festa di inizio estate”

Tra gli appuntamenti della festa c'è anche il mercatino Arte&Ingegno

Venerdì tanti appuntamenti per grandi e piccoli. Il sindaco Maida: “Abbiamo bisogno di ricominciare a vivere momenti di spensieratezza”



RUFINA — Una serata per festeggiare tutti insieme l’arrivo dell’estate. È prevista per venerdì prossimo, 2 luglio in via XXV Aprile a partire dalle 17,30, la “Festa di inizio estate” organizzata dal comune di Rufina.

Il programma prevede per tutto il pomeriggio e fino a mezzanotte il mercatino dell’artigianato “Arte&Ingegno”. Poi a partire dalle 18, prima della partita della Nazionale, musica con Rocky DJ, alle 19 ai giardini “G. Guidi” l’associazione La Leggera presenterà “Che favola Dante” spettacolo di Irene Danti, sull’incredibile viaggio nell’aldilà tra personaggi e creature fantastiche. Alle 21 sotto il loggiato si potrà poi seguire la diretta della partita Italia-Belgio, subito dopo ripartirà la musica di Rocky DJ. Inoltre, per i bambini sarà disponibile un’area con i gonfiabili.

“Anche quest’anno – spiega il sindaco Vito Maida - l’amministrazione comunale organizza la festa di inizio estate nella zona dei Piani in via XXV Aprile. Abbiamo tutti bisogno - soprattutto le attività commerciali - di una ripartenza, abbiamo bisogno di ricominciare a vivere momenti di spensieratezza e di socializzazione dopo quasi due anni di chiusure”.

E con questo spirito, domenica 4 luglio ci sarà un’altra interessante iniziativa: l’associazione “Immagini Riflesse” con il patrocinio del Comune di Rufina e in collaborazione con “Meeting Between Photographers” organizzerà uno “Shooting a Villa Poggio Reale”. Sempre domenica per tutta la giornata nell’area antistante lo stadio comunale in via Guido Rossa ci saranno le gare di minimoto. L’amministrazione, inoltre, sta predisponendo il calendario degli eventi che andranno avanti per tutta l’estate e che terminerà, come tradizione, con il Bacco Artigiano. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno