Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 13:00
Crescita del 6,7%, esportazioni per 23 miliardi: così l'economia di distretti e poli tecnologici si conferma un traino per quella regionale.
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 16:52
A ritirare l'onorificenza, concessa dal presidente della Repubblica e consegnata dal prefetto, saranno i familiari delle vittime del nazismo
Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 10:03
"Grazie Pablito" nel blog "Turbative" di Franco Bonciani
Attualità martedì 29 giugno 2021 ore 15:27
Riconoscimento del Capo dello Stato a Pompei che preferì essere internato nei campi di prigionia nazisti piuttosto che aderire alla Rsi di Mussolini
Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 19:00
Il costo pro capite dello spreco alimentare è stimato in 385 euro annui, per un totale di 22,8 miliardi in Italia. Germania e Francia fanno peggio
Attualità martedì 24 ottobre 2023 ore 17:00
Nei distretti toscani il primo semestre 2023 ha visto una crescita generale ma una frenata sul sistema moda. I risultati settore per settore
Attualità venerdì 20 maggio 2016 ore 12:50
La piazza davanti alla scuola dell'infanzia di Cascia sarà intitolata a Carolina Lombroso Calò che da Reggello fu deportata con la famiglia
Attualità sabato 09 gennaio 2021 ore 11:52
L’ex macellaio di Pontassieve ha raccontato la sua storia e l’esperienza della vaccinazione anti-Covid nella trasmissione “Oggi è un altro giorno”
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 16:00
Riconoscimento del consiglio regionale toscano a Pompei sopravvissuto al lager nazista, oggi alla cerimonia era presente il figlio Giuliano
Attualità mercoledì 20 marzo 2024 ore 16:00
Miglior risultato di sempre per le esportazioni dell'agroalimentare Made in Tuscany, con quasi 3,5 miliardi di euro nel 2023
Attualità mercoledì 01 maggio 2024 ore 11:25
Complessivamente distretti e poli tecnologici toscani hanno chiuso il 2023 con crescita quasi doppia rispetto alla media nazionale. Tutti i dettagli
Cronaca venerdì 27 settembre 2024 ore 18:15
Le misure cautelari sono state eseguite fra Pisa e Foggia. L'indagine partita da Livorno, razzie di mezzi commerciali anche a Pisa, Lucca e Firenze