Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 07:00
Bonus acqua, luce e gas: non si va più in Comune

Le agevolazioni per i cittadini in difficoltà sono riconosciute automaticamente, non è più necessario recarsi in municipio. Ecco come funziona
VALDISIEVE — Le persone in difficoltà economica che possono beneficiare dei bonus acqua, luce e gas non dovranno più recarsi in municipio per presentare domanda. Dal gennaio scorso sono infatti cambiate le modalità di accesso alle agevolazioni.
I bonus sociali per disagio economico – ricordano le amministrazioni comunali della Valdisieve – sono ora riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
“I cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i Caf i quali non dovranno accettare più domande” spiega il Comune di Pelago che, come gli altri, ha spiegato le novità sulla sua pagina facebook.
“Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione Isee. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'inps, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI