Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°22°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 20 settembre 2016 ore 16:44

Il Comune concede 300 olivi ai cittadini

L'ente ha indetto una selezione per creare una graduatoria per l'assegnazione delle piante disposte in nove appezzamenti diversi



PELAGO — Il Comune di Pelago ha indetto una selezione per la formazione di una graduatoria per l'assegnazione delle 278 piante di olivo ubicate in nove appezzamenti di terreno e suddivisi in lotti. 

Dal municipio hanno fatto sapere che potrà essere fatta richiesta al massimo di due lotti anche non contigui.

Lotto 1 - scuola media San Francesco - 44 piante di cui 7 all'interno del resede della scuola;

Lotto 2 - via Alessandrini, Pelago - 19 piante in area verde più 5 in aiuole laterali;

Lotto 3 - zona depuratore, Pelago - 39 piante;

Lotto 4 - via Il Bagno - Zona RESORT, Pelago - 32 piante;

Lotto 5 - parcheggio la Palla, San Francesco - 11 piante;

Lotto 6 - via Arpioni, Palaie - 38 piante

Lotto 7 - strada del Cimitero Palaie - 43 piante

Lotto 8 - via Crocellina, Diacceto - 24 piante;

Lotto 9 - zona "ponte nuovo" sopra il deposito magazzino comunale, Pelago - 28 piante;

Alla selezione potranno partecipare esclusivamente i cittadini residenti nel Comune di Pelago. La graduatoria per l'assegnazione e quindi l'individuazione degli affidatari avverrà in base al minore valore risultante dell'attestazione Isee del richiedente. 

Il soggetto assegnatario, dovrà provvedere a propria cura e spese ad acquistare il materiale fertilizzante, a eseguire tutte le opere necessarie al mantenimento in efficienza ed in produzione degli olivi, per le quali il Comune di Pelago non fornirà alcuna attrezzatura, a comunicare all'amministrazione comunale ogni anno, il momento dell'inizio della raccolta, per la quale il Comune di Pelago non fornirà alcuna attrezzatura, a mantenere un manto erboso non superiore a 15 cm, i soggetti interessati dovranno inoltre dichiarare di esonerare l'Amministrazione comunale da ogni e qualsiasi responsabilità in dipendenza dell'autorizzazione concessa per la frequenza dei luoghi e la cura delle piante appartenenti alla pubblica amministrazione.

Gli interessati dovranno presentare domanda, entro e non oltre il 14 ottobre, redatta su apposito modulo predisposto dall'ente.

L'assegnazione delle piante da olivo avverrà a decorrere dal primo gennaio 2017, per tre anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno