Economia giovedì 27 maggio 2021 ore 11:00
Pontassieve, calano le imprese di pelletteria

Il Covid ha inferto un duro colpo al comparto produttivo del paese della Valdisieve che è un’area importante del distretto fiorentino della pelle
PONTASSIEVE — Nell’anno della pandemia le imprese del settore pelletteria dell’area di Pontassieve sono diminuite del 7%. È quanto mette in evidenza Cna Federmoda che ha fatto il punto della situazione sulle conseguenze dell’emergenza Covid sul distretto fiorentino della pelle elaborando i dati forniti da Camera di Commercio di Firenze.
L’intero distretto – che si contraddistingue a livello internazionale per la qualità della produzione artigianale - ha perso il 4% di imprese attive da quando è scoppiata la crisi sanitaria.
Altro elemento preoccupante - e che riguarda anche la Valdisieve – è il calo di nuove imprese del settore che si attesta su un -50%.
Unica nota positiva è la ripresa degli ordinativi che fa ben sperare in una ripartenza del settore pelletteria nell’area metropolitana fiorentina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI