Attualità martedì 13 luglio 2021 ore 07:00
Per salvare Berceto si mobilita anche l’Anpi

RufinaCheVerrà ha chiesto all’associazione partigiani di sostenere il recupero del luogo che fu teatro della strage nazifascista del ‘44
RUFINA — Anche l’Anpi e l’Istituto Storico per la Resistenza sosterranno il recupero della Casa della memoria di Berceto, il luogo dove nel 1944 i nazifascisti trucidarono 11 persone.
A coinvolgere gli enti il movimento RufinaCheVerrà che da mesi è impegnato nel tentativo di salvare un luogo simbolo per tutta la Valdisieve. Il casolare di Berceto versa in stato di abbandono e l‘associazione ha anche avviato una raccolta di firme per sollecitare un intervento, iniziativa che ha avuto più di 20000 adesioni a testimonianza dell’interesse della cittadinanza. Ora RufinaCheVerrà ha pensato di coinvolgere nell’operazione i due enti.
“In occasione delle commemorazioni di Monte Giovi (tenutasi domenica scorsa, ndr) una delegazione di RufinaCheVerrà composta dal presidente dell'associazione Daniele Venturi e il capogruppo in Consiglio Comunale Andrea Barducci, ha incontrato il presidente dell'Anpi (Associazione Nazionale Paartigiani d’Italiaò) Gianfranco Pagliarulo e il presidente dell'Istituto Storico per la Resistenza Giuseppe Matulli per rappresentare loro la situazione di Berceto” spiegano dal movimento.
“Nonostante che oltre 20.000 cittadini con una petizione su charge.org (http://change.org/SalviamoBerceto) stiano chiedendo un intervento delle Istituzioni teso al rispetto degli obblighi previsti dal vincolo di conservazione apposto sull'immobile nessuno degli enti interpellato ha, ad oggi, risposto”.
“Pagliarulo e Matulli hanno assicurato - nei loro rispettivi ruoli - il loro interessamento alla questione. Come RufinaCheVerrà riteniamo che il crollo della casa di Berceto, per il valore che rappresenta per la nostra comunità, sia inaccettabile e proseguiremo – concludono dall’associazione - ad affrontare questo tema a tutti i livelli e in tutte le occasioni utili al raggiungimento della conservazione dell'immobile”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI