Attualità venerdì 03 febbraio 2017 ore 18:09
Consegnato il progetto definitivo per i due ponti in programma sulla Toscoromagnola, uno nel Comune di Bagno a Ripoli e l'altro nel Comune di Fiesole
Attualità mercoledì 01 marzo 2017 ore 12:00
La vegetazione è già stata rimossa e i tecnici sono al lavoro per la manutenzione delle briglie per garantire il corretto deflusso dell'acqua
Attualità venerdì 24 febbraio 2017 ore 10:00
Il progetto green dedicato ai nuovi nati continua nel 2017. Il buono sconto può essere speso alla farmacia comunale
Attualità lunedì 20 agosto 2018 ore 05:49
"Genova, quando la Lanterna diventa un cerino" nel blog di Franco Bonciani
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 17:37
Il tribunale amministrativo ha respinto i ricorsi della Soprintendenza Archeologia e Italia Nostra alla delibera di Valutazione di impatto ambientale
Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 06:30
La Città metropolitana si affida a Le vie di Dante per rilanciare il turismo locale e superare la crisi provocata dall'epidemia di Coronavirus
Attualità martedì 04 maggio 2021 ore 12:00
Edifici a basso impatto ambientale: è l’obiettivo dell’Unione dei Comuni Valdarno-Valdisieve che lavorerà insieme a Fondazione Bioarchitettura
Attualità lunedì 26 luglio 2021 ore 07:00
“Sinistra per Pelago” interviene sul centro logistico e chiede al Comune risposte su impatto ambientale, rotatoria e posti di lavoro
Attualità giovedì 16 settembre 2021 ore 07:00
Completato l’intervento di innovazione e decoro urbano: inaugurati gli impianti Enel del centro storico e via Albizi
Attualità domenica 05 maggio 2024 ore 09:15
La ricerca, in collaborazione con Regione e Artea, sarà realizzata dal Dipartimento di scienze per l’economia e l’Impresa dell'università di Firenze
Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 08:55
Lo spreco di alimenti che si consuma nelle abitazioni incide per oltre la metà sul totale del fenomeno, con effetti anche su ambiente ed economia
Attualità lunedì 22 gennaio 2018 ore 11:09
Dopo la trasferta dei sindaci a Roma per incontrare il viceministro Nencini i comitati si schierano ancora una volta contro il By-pass di Vallina
Attualità mercoledì 01 marzo 2017 ore 10:38
Pubblicato l'elenco completo dei terreni che dovranno essere espropriati per realizzare la variante di Vallina dopo il via libera dell'Anas
Attualità mercoledì 07 febbraio 2024 ore 19:10
Nel 2023 sul territorio regionale recuperate oltre 20.100 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici. Svetta Firenze, in coda Massa-Carrara
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 17:00
Un progetto di contrasto al fenomeno unisce università di Pisa e Regione Toscana. Obiettivo: prevenire e gestire al meglio le eccedenze alimentari
Attualità mercoledì 27 luglio 2022 ore 18:31
Fasi di produzione informatizzate per la tracciabilità di filiera, gli allevatori attraverso una App condividono i dati con la Centrale del Latte
Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 19:00
Il costo pro capite dello spreco alimentare è stimato in 385 euro annui, per un totale di 22,8 miliardi in Italia. Germania e Francia fanno peggio
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 21:40
Con l’entrata in vigore dei nuovi orari, debuttano ulteriori collegamenti per chi viaggia sia sull’Alta velocità che sulle tratte regionali
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:53
Tecnologia e sostenibilità: così l'olivicoltura guarda al futuro, forte di 80 varietà autoctone di olivo su 91mila ettari coltivati, 16mila bio
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 08:00
Opere cinematografiche e audiovisive protagoniste di un bando che ha messo a disposizione 3 milioni di euro. Approvata la graduatoria
Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 14:00
La condizione ambientale delle acque subisce un impatto negativo dai cambiamenti climatici. Migliora la qualità dell'aria. Arpat mette a fuoco i dati
Attualità venerdì 26 febbraio 2021 ore 09:30
Acqua gratuita a disposizione degli utenti della struttura. L’assessore Boni: “Un modo per insegnare ai giovani i comportamenti virtuosi”
Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 19:46
Aeroporto di Peretola, alta velocità ma anche tram, linee del Chianti e nodo autostradale: tutto oggetto di confronto al vertice col ministro
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 15:05
La giunta regionale ha dato l'ok ad un provvedimento nazionale che prevede contributi a fondo perduto per l'ammodernamento degli impianti esistenti
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:40
I dati presentati nell'Annuario di Arpat certificano un miglioramento. All'orizzonte le nuove sfide ambientali dettate dai cambiamenti climatici
Attualità giovedì 30 novembre 2023 ore 13:11
I fondi legati al Pnrr rappresentano la dotazione finanziaria di un bando regionale per ammodernare i macchinari. Contributi in conto capitale
Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:00
Bandi per progetti da sviluppare sul territorio regionale e corsi gratuiti sui mestieri del settore, dai costumi al montaggio. Tutti gli investimenti
Attualità giovedì 08 dicembre 2022 ore 18:55
Viaggio nei Comuni toscani, fra chi ha rinunciato ad accendere il Natale e chi ha rispettato la tradizione ma sotto il segno della parsimonia
Attualità lunedì 18 dicembre 2023 ore 11:40
L'agroalimentare di qualità è al centro dell'iniziativa regionale per la corretta valorizzazione del Made in Tuscany. Come ottenere i contributi
Attualità lunedì 02 settembre 2024 ore 11:50
L'ente toscano Estar si prepara al cambio al vertice: solo nel 2023 realizzate 300 procedure d'acquisto per un valore di 7 miliardi di euro