Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°22°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Non Iscritti

Attualità mercoledì 09 aprile 2025 ore 18:50

Libri gratis in Toscana, coinvolti fino a 80mila studenti

Per le famiglie con un Isee uguale o inferiore a 15.800 euro arriva il contributo della Regione. Giani: "La scuola è il motore della civiltà"

Attualità martedì 14 gennaio 2025 ore 15:30

Giovani e Terzo settore, torna "Siete Presente"

Il bando rivolto all'attivazione dei giovani nelle associazioni di volontariato della regione, elaborato da Cesvot, ha a disposizione 470mila euro

corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca martedì 12 settembre 2017 ore 15:17

Tornano a scuola migliaia di studenti

Prima campanella, ecco i numeri degli iscritti nelle scuole del territorio della Valdisieve. La parte del leone la fanno gli studenti di Pontassieve

Attualità lunedì 26 giugno 2017 ore 17:40

Scuolabus e pre/post scuola, via alle iscrizioni

Fino al 31 agosto è attiva la procedura online per l’iscrizione ai servizi di trasporto scolastico, pre e post scuola per l’anno educativo 2017/2018

Politica martedì 28 marzo 2017 ore 23:45

Primarie Pd, Renzi strabatte Orlando a Rignano

Nel circolo del paese in cui è nato l'ex premier ha conquistato 112 voti degli iscritti contro i 7 raccolti da Orlando. Affluenza al 70 per cento

Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 11:20

Riapre il centro per bambini e famiglie

Il servizio rivolto ai bambini dai 12 mesi ai 3 anni e ai loro genitori riapre le iscrizioni, fino a esaurimento posti

Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:00

​I toscani sono i più sportivi d’Europa

Il ciclismo è una delle discipline più praticate nella regione che risulta tra le destinazioni turistiche preferite per le attività all'aria aperta

Attualità giovedì 22 novembre 2018 ore 15:25

QUInews è il terzo quotidiano online della Toscana

Lo certifica Audiweb, posizionando il nostro network regionale primo come testata solo online davanti a Repubblica Firenze e dietro Tirreno e Nazione

Attualità sabato 27 aprile 2019 ore 14:47

Pacchetto scuola, aperto il bando 2019-2020

Il contributo può essere utilizzato per l'acquisto libri di testo. di altro materiale didattico e per i servizi scolastici. Domande entro il 24 maggio

Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 16:43

Multe nel 2020, previsioni per oltre 600.000 euro

L’Amministrazione comunale fa i conti in base alle violazioni del codice della strada previste. Le cifre da ripartire tra i vari enti interessati

Politica lunedì 21 settembre 2020 ore 16:40

Regionali, al voto 66 per cento dei fiorentini

Si sono recati ai seggi elettorali 1.870.520 di toscani su 2.987.881 aventi diritto, registrando una percentuale di votanti del 62,6 per cento

Attualità lunedì 09 novembre 2020 ore 10:52

Coronavirus, alberghi per il personale sanitario

L’Asl Toscana Centro cerca strutture alberghiere per ospitare il personale impegnato nell'emergenza Covid-19. Il bando

Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 15:30

Energia e ambiente, c’è lavoro per 20 giovani

Per i neodiplomati percorso di alta formazione presso le aziende del territorio. Come e quando partecipare al bando

Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 14:00

Scuolabus, ecco come fare domanda

Sono già aperte le iscrizioni al servizio per il prossimo anno scolastico: necessario seguire le giuste modalità di presentazione delle richieste

Attualità lunedì 03 maggio 2021 ore 07:00

Pacchetto scuola, si può già presentare domanda

L’incentivo va richiesto al Comune di residenza. I requisiti per poter accedere ai fondi e le modalità da seguire

Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 07:00

Spese scolastiche, chi può avere il contributo

Aperto il bando del “Pacchetto scuola”: la domanda va presentata entro il 31 maggio. L’assessore De Luise: “Misura oggi ancora più importante”

Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 07:00

Paesi senza medico, la soluzione della Asl

Dopo il trasferimento di una dottoressa, disagi per i pazienti di Londa e San Godenzo. Ecco cosa ha deciso l‘azienda sanitaria

Attualità giovedì 24 giugno 2021 ore 07:00

Mensa e scuolabus, domande in scadenza

Anno scolastico 2021/2022: le famiglie interessate hanno tempo fino alla fine del mese per presentare la richiesta di accesso ai servizi

Attualità domenica 24 ottobre 2021 ore 08:15

QUInews primo quotidiano online della Toscana

Seguono Repubblica Firenze, Il Tirreno e Corriere Fiorentino. Lo certifica AUDIWEB nel mese di Agosto. Oltre 300.000 “Mi piace” sulle pagine Facebook

Attualità mercoledì 25 maggio 2022 ore 11:24

Oltre il Covid, adolescenti in ansia da isolamento

Gli psicologi hanno registrato in provincia un'impennata di richieste di aiuto, in particolare tra i ragazzi. Forte aumento di comportamenti a rischio

Politica mercoledì 07 settembre 2022 ore 15:30

Giorgia Meloni a Firenze per la cena elettorale

A tavola con iscritti e simpatizzanti di Fratelli d'Italia nell'ambito della campagna elettorale verso le elezioni politiche del 25 Settembre

Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 18:00

Cinquecento scuole di musica, così suona la Toscana

Formano i musicisti di domani potendo contare su 6.800 insegnanti e decine di migliaia di allievi: una ricerca disegna il profilo del settore

Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 18:30

Primavera di meraviglia con le Giornate del Fai

Sono 41 in Toscana i luoghi che apriranno le porte fra tesori spesso nascosti, inaccessibili o poco noti. Visite straordinarie il 25 e il 26 Marzo

Attualità sabato 17 giugno 2023 ore 09:15

Sempre più toscani colpiti da disabilità

I disabili in Toscana sono circa 200mila ma il loro numero tende ad aumentare. Nelle scuole dell'obbligo 787 nuove iscrizioni di alunni con disabilità

Attualità domenica 17 settembre 2023 ore 09:10

Via vai degli studenti toscani, in 6.000 all'anno cambiano scuola

Un fenomeno che riguarda gli istituti superiori e che colloca la regione al terzo posto in Italia e oltre la media nazionale

Lavoro lunedì 02 ottobre 2023 ore 19:05

Disoccupati o cassintegrati, arrivano i voucher

Sono aperti gli avvisi di finanziamento per la formazione individuale. La dotazione complessiva supera i 3,6 milioni di euro

Attualità martedì 24 ottobre 2023 ore 07:25

Oltre 1.000 minori stranieri soli, la Toscana forma tutori

La tutela di bimbi e ragazzi che fuggono da guerra e povertà rappresenta un'urgenza. Da qui l'iniziativa del garante per l'infanzia e l'adolescenza

Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 15:15

Violenza di genere, prevalenza fra i giovani adulti

In Toscana è la fascia d'età fra i 20 e i 30 anni quella maggiormente coinvolta nel fenomeno: il dato è stato rilevato dagli psicologi toscani

Attualità mercoledì 29 maggio 2024 ore 08:02

Rottamazione cartelle, scatta il rush finale

E' ormai prossima la scadenza entro cui versare la quarta rata della definizione agevolata. Ci sono dei giorni di tolleranza: date e modalità

Attualità giovedì 16 maggio 2024 ore 09:30

Infezioni ospedaliere, formazione per 20mila sanitari

Decolla in Toscana un progetto rivolto al personale delle Asl contro le infezioni nosocomiali, minaccia fra le più diffuse per la salute pubblica

Attualità giovedì 06 giugno 2024 ore 11:15

La campagna fa scuola, boom di fattorie didattiche

Sono 208 le aziende agricole toscane in grado di accogliere i più piccoli a lezione di natura fra ecologia, sana alimentazione e sport

Cronaca martedì 23 luglio 2024 ore 08:15

Infermiere muore nell'incidente dopo il turno di notte

Il sanitario rientrava a casa dopo il lavoro quando ha perso il controllo del suo mezzo a due ruote. Il cordoglio del suo ordine professionale

Economia giovedì 01 agosto 2024 ore 14:30

Moda in crisi, 304 imprese chiuse in 6 mesi

Il settore è in sempre maggiore sofferenza, con chiusure specie nella pelletteria. Impennata di ore di cassa integrazione, allarme degli operatori

Attualità mercoledì 28 agosto 2024 ore 09:50

Ricoveri e visite, così i turisti extra Ue pagheranno negli ospedali toscani

Per la permanenza in Osservazione breve intensiva la tariffa è di 400 euro al giorno, poi ci sono farmaci, presidi e ausili. Ecco le linee guida

Attualità mercoledì 23 ottobre 2024 ore 07:58

Minori non accompagnati, in Toscana 46 nuovi tutori

I volontari sono stati formati in un corso organizzato dalla Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Cerimonia di consegna degli attestati

Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 17:49

Premiati i super lettori della biblioteca

Per il secondo anno consecutivo ha vinto Patrizio Nocentini con 199 libri letti. Seconda la giovane Kefy Tayssir e terza Carla Pigozzi

Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 10:39

Di corsa lungo la via degli Dei

Si correrà il 2 giugno la 'Ultra-trail via degli Dei' da Bologna a Fiesole lungo la Flaminia militare, la strada romana scelta per ospitare l'evento

Cronaca lunedì 22 maggio 2017 ore 17:00

Pressioni sul candidato, il Pd presenta un esposto

Il Pd di Rignano ha depositato un esposto per diffamazione e calunnia in merito alle "presunte minacce ricevute da possibili candidati ad altre liste"

Cronaca lunedì 06 marzo 2017 ore 11:01

Consip, Romeo fa scena muta davanti ai pm

L'imprenditore è in carcere per corruzione. I suoi legali: "Non conosce Tiziano Renzi, è stato fregato". La cena a Rignano del generale Saltalamacchia

Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 17:10

Diciassette nuove aree per i cani

Si tratta di oltre 44mila metri quadri di spazi per la sgambatura individuati tra Figline e Incisa. Restano invariate le aree passeggio

Politica mercoledì 01 marzo 2017 ore 12:41

Toscana, tessere Pd 'in linea' ma a Rignano è boom

Nel 2016 i dem hanno registrato 40mila iscrizioni, più o meno lo stesso dato del 2015. Fa eccezione Rignano, il paese di Renzi: aumento record del 60%

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 14:44

Leonessa, ciclostorica sulle sterrate del Chianti

La terza edizione è in programma il fine settimana del 29 e 30 aprile, gli iscritti sono già cento. Pedalata non agonistica con mezzi d'epoca

Attualità lunedì 10 dicembre 2018 ore 11:32

Castello di Sammezzano, un esposto in procura

Nuova iniziativa per la salvaguardia del sito da parte del movimento civico Save Sammezzano. L'esposto a firma di Francesco Esposito

Lavoro martedì 09 luglio 2019 ore 16:15

Gramolati segretario generale di Spi Cgil

L'assemblea generale del sindacato ha eletto Gramolati con il 97 per cento dei voti favorevoli. Prende il posto di Daniela Cappelli

Attualità lunedì 23 marzo 2020 ore 18:40

​Covid, nuove assunzioni nella Asl Toscana Centro

Circa 800 tra medici, infermieri e operatori socio sanitari da impiegare nell'emergenza. Pubblicato un bando speciale anche per giovani specializzandi

Elezioni 2020 martedì 18 agosto 2020 ore 15:10

Sinistra Civica Ecologista, i candidati a Firenze

Presentati gli otto nomi dei candidati per il collegio 1 di Firenze che copre l'area del territorio comunale del capoluogo toscano

Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 15:29

Si torna a scuola, 7 bus in più per il “Balducci”

Trasporto pubblico, per il rientro in classe l’11 gennaio sono state organizzate corse aggiuntive per gli studenti diretti all’istituto superiore

Attualità venerdì 19 febbraio 2021 ore 11:49

Asili nido, ora c’è il “virtual tour”

Incontri online per illustrare ai genitori le attività delle varie scuole per l’infanzia. Ecco scadenze e modalità per presentare le iscrizioni

Attualità sabato 29 maggio 2021 ore 07:00

Pacchetto scuola, ultimi giorni per le domande

Scade alla fine del mese il termine per la presentazione delle richieste per ottenere i contributi a sostegno delle spese scolastiche

Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 19:25

QUInews è il quotidiano online piú letto della Toscana

Lo certifica AUDIWEB con l’ultima rilevazione di Aprile 2021. Secondo posto per La Repubblica Firenze, terzo Il Corriere Fiorentino, quarto Il Tirreno

Attualità mercoledì 28 luglio 2021 ore 07:00

Servizio scuolabus, quando presentare domanda

Anno scolastico 2021/2022: le richieste delle famiglie degli alunni che vogliono usufruire del trasporto devono pervenire in Comune entro il 21 agosto

Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 07:00

Scuolabus, i termini per presentare domanda

Le iscrizioni per il servizio di trasporto degli alunni del paese per il prossimo anno scolastico sono possibili fino al 21 agosto

Attualità domenica 24 ottobre 2021 ore 17:00

Lutto a Contea, addio a Pietro Miniati

Figura di riferimento per la comunità della frazione, è stato tra i soci fondatori e poi presidente del Circolo Arci del paese

Attualità giovedì 12 maggio 2022 ore 12:16

Scuole in crisi di iscritti e 71 cattedre in meno

Il calo demografico si riverbera nel numero di studenti, con diminuzione nell'ordine delle migliaia il prossimo anno scolastico. E scatta lo sciopero

Attualità lunedì 01 agosto 2022 ore 18:50

In 35 verso i campi nei beni confiscati alla mafia

Tanti sono i ragazzi e le ragazze dal Valdarno e dalla Valdisieve che hanno aderito al progetto "E!state Liberi!"

Lavoro mercoledì 19 aprile 2023 ore 18:50

Lavoro d'estate per 10mila nelle campagne toscane

L'agricoltura è in cerca di stagionali per la raccolta di frutta e verdura nonché per la vendemmia, ma anche per profili specifici e qualificati

Attualità venerdì 30 giugno 2023 ore 09:25

Ecco la Carta risparmio spesa, a chi spetta e quando

Il contributo all'acquisto di generi alimentari e di prima necessità fa il suo debutto in società nel mese di Luglio. Tutte le informazioni

Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 18:55

Futuro, abbandono e guerra le paure dei giovani toscani

Un domani fatto di solitudine è fra i timori dominanti nei ragazzi, mentre per i bambini la paura si chiama guerra. Lo studio degli psicologi toscani

Cronaca sabato 13 gennaio 2024 ore 18:50

Molestie al maneggio, stalliere condannato

Sette fra bambine e adolescenti avevano denunciato di aver subito approcci indesiderati da quell'uomo fra il 2014 e il 2021. Ora la sentenza

Attualità lunedì 12 febbraio 2024 ore 19:20

Scuola, gli studenti toscani preferiscono il liceo

Oltre la metà dei nuovi iscritti alle scuole superiori ha scelto la formazione liceale, in prevalenza a indirizzo scientifico. Ecco tutte le novità


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

pisa

valdera

livorno

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

elba

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni