Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE11°23°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Gestione

Attualità giovedì 17 aprile 2025 ore 16:44

Mukki sport, un'edizione da record

Oltre 200 i progetti presentati per l'ottava edizione. Premiate 10 associazioni sportive: ognuna ha ricevuto un contributo di 2.000 euro

Attualità domenica 23 febbraio 2025 ore 18:45

Agopuntura e omeopatia, la Regione stanzia 1,8 milioni di euro

Dall'agopuntura alla fitoterapia e all'omeopatia: si rinnova il percorso di integrazione. Annualmente vengono erogate 37mila prestazioni

corriere tv
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 18:45

Alluvioni del 2024, parte la ricognizione dei danni

Al via la procedura per la richiesta danni per gli eventi di Settembre e Ottobre 2024 in 28 comuni tra le province di Firenze, Pisa, Livorno e Siena

Attualità martedì 24 dicembre 2024 ore 08:30

Il benessere animale in un bando per gli allevatori

Sono aperte le domande per accedere ai sostegni per allevamenti virtuosi. Toscana prima in Italia ad adottare la valutazione specifica

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 10:00

Contro la siccità 7 milioni per opere irrigue e bonifica

I fondi regionali stanziati sono destinati a realizzare ammodernamenti alle infrastrutture di accumulo e distribuzione dell'acqua. Tutti i dettagli

Attualità domenica 06 novembre 2016 ore 18:18

"I sindaci non sono stati avvertiti della piena"

Lo ha denunciato la deputata del Pd Elisa Simoni: "I sindaci del Valdarno non sono stati avvertiti tempestivamente dell'arrivo della piena dell'Arno"

Attualità martedì 12 aprile 2016 ore 14:30

Cibo e immagini dal mondo

Al cinema Accademia si terrà un'apericena e la visione di cortometraggi realizzati dagli studenti del Balducci e dai richiedenti asilo dello Sprar

Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 15:00

Festasaggia riparte da Londa

L’occasione dell’incontro servirà per fare un bilancio dell’edizione 2016 e soprattutto per la presentazione del nuovo regolamento di Festasaggia

Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 12:58

Droni e trattori per la sicurezza dell'Arno

Monitoraggio dall'alto e sfalcio lungo gli argini del fiume tra Reggello, Figline e San Giovanni per garantire il corretto deflusso dell'acqua

Attualità venerdì 17 giugno 2016 ore 12:00

Servizio civile in Comune, posti in alcuni uffici

I volontari affiancheranno gli impiegati dei settori cultura e sociale. Ecco come candidarsi e presentare domanda entro il 30 giugno

Attualità venerdì 28 luglio 2017 ore 11:17

Asili nido e lista d'attesa, buoni fino a 400 euro

Il Comune di Pontassieve ha presentato domanda per ottenere dalla Regione un finanziamento che servirà per la gestione dei nidi in appalto

Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 10:22

Tutta la solidarietà di un territorio

Dai cittadini e dalle associazioni di Pontassieve arrivano 17.000 euro per le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto

Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 17:57

Cookstock, oltre 35 mila presenze alla 3° edizione

Boom di visitatori all'evento organizzato da Cavolo e Merenda che per tre giorni ha portato nel centro storico cibo, musica e buon vino

Attualità giovedì 25 gennaio 2018 ore 16:23

Mobilità elettrica, una rete di ricariche

Le nuove installazioni si sommeranno alle presenti trasformando Rignano in un territorio tra i più avanzati per la mobilità elettrica

Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 15:17

Le giornate mediche rignanesi

Torna l'appuntamento annuale con i medici. Sabato 19 novembre saranno due gli appuntamenti, uno dedicato solo ai dottori e il pomeriggio ai cittadini

Attualità mercoledì 23 maggio 2018 ore 13:02

Sui sentieri dove fiorisce il Cisto Laurino

Domenica 27 maggio si terrà l'escursione dedicata al raro fiore che cresce nell'area protetta di Santa Brigida. A seguire uno spettacolo teatrale

Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 12:28

Protezione civile, incontro con la scuola

La Sala del Consiglio di Rignano sull'Arno ha ospitato l'incontro con i dirigenti scolastici a cura del Centro Intercomunale di Protezione Civile

Attualità giovedì 19 luglio 2018 ore 11:38

Pannelli fonoassorbenti su 4 strade provinciali

Via libera definitivo di Metrocittà al piano anti-inquinamento acustico. Le viabilità si trovano in Val Bisenzio, Val di Sieve, Mugello e a Fiesole

Attualità domenica 31 luglio 2016 ore 18:49

​Hai un progetto? Toccati!

"​Hai un progetto? Toccati!" nel Blog TURBATIVE di Franco Bonciani

Cronaca sabato 24 novembre 2018 ore 12:30

E' morto Alberto Peruzzini

Direttore dell'Agenzia Toscana Promozione Turistica è deceduto ieri sera all'età di 47 anni per un malore improvviso.

Attualità lunedì 04 febbraio 2019 ore 12:43

Consiglio comunale, i punti all'ordine del giorno

La seduta è convocata per domani alle 21 nella sede comunale in viale della Rimembranza. Ecco di cosa si discuterà

Attualità lunedì 25 febbraio 2019 ore 09:01

Cimitero di San Donato, Rignano assume la gestione

Accordo con il Comune di Bagno a Ripoli. il sindaco Lorenzini: "Finalmente i cittadini avranno un unico interlocutore"

Attualità mercoledì 04 settembre 2019 ore 16:24

Ripartono incontri su ampliamento porta a porta

Da gennaio questo sistema sarà attivo in tutta la città. Intanto, a Figline, sono in arrivo 50 nuovi cestini, di cui 28 già in fase di installazione

Attualità giovedì 18 luglio 2019 ore 12:31

Turismo, aumentano le presenze a Pontassieve

Il Comune rende noti i dati Turistat: in cinque anni le presenze sono aumentate del 14 per cento. Tra i centri più visitati della provincia fiorentina

Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 09:18

Spesa a casa, tre milioni di euro per gli anziani

Sono stati stanziati per gli anziani fragili. Le risorse serviranno a garantire interventi mirati in tutto il territorio regionale, la ripartizione ​

Attualità giovedì 05 marzo 2020 ore 15:51

Usl centro, sospesa l’attività ambulatoriale

Garantite le urgenze cliniche. L'adienza sanitaria: "Una misura preventiva in accordo con le ultime disposizioni ministeriali e regionali"

Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 11:17

​Covid o no, il cisto laurino fiorisce ancora

Il meraviglioso e raro fiore ha trovato una zona rifugio nell'area di Santa Brigida. E anche quest'anno la meraviglia si rinnova

Sondaggi lunedì 14 dicembre 2020 ore 14:15

Natale e pandemia, che scelte farai? - NUOVO SONDAGGIO

Basta un clic per partecipare al nostro nuovo sondaggio sulla seconda ondata della pandemia e su come intendete affrontare le prossime festività

Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 14:00

Case popolari, via ai lavori di manutenzione

Il Comune ha preso parte al bando regionale, con i fondi ottenuti saranno finanziate opere per risolvere le problematiche degli alloggi

Attualità martedì 02 marzo 2021 ore 07:00

Pelago firma il “patto per l’Arno”

Il Comune ha aderito al progetto per valorizzare il fiume e farlo vivere dai cittadini. Oltre a migliorare la sicurezza idraulica

Attualità mercoledì 14 aprile 2021 ore 15:39

L’agricoltura urbana si fa spazio alla Docciola

Nuova vita per i giardini pubblici nel quartiere del Fossato: saranno realizzati orti gestiti dai cittadini e aree verdi per ospitare eventi

Attualità martedì 04 maggio 2021 ore 12:00

Accordo per scuole sempre più ecosostenibili

Edifici a basso impatto ambientale: è l’obiettivo dell’Unione dei Comuni Valdarno-Valdisieve che lavorerà insieme a Fondazione Bioarchitettura

Attualità lunedì 31 maggio 2021 ore 14:22

“Il consiglio comunale dimentica il territorio”

“Insieme per Rufina” sottolinea: nell’ultima seduta trattati tanti temi “vetrina”, importanti ma di carattere nazionale e poco legati al paese

Attualità sabato 03 luglio 2021 ore 07:00

Le sere d’estate si passano al parco fluviale

Lo spazio verde dedicato a De Andrè ha dato il via alla nuova stagione: un punto di riferimento per la cittadinanza tra relax e tanti eventi

Attualità sabato 07 agosto 2021 ore 07:00

Per chi è in difficoltà c’è l’Emporio solidale

Prende forma il progetto che vede coinvolti il Comune, Croce Azzurra e Misericordia: viveri di prima necessità distribuiti gratuitamente

Cronaca martedì 05 ottobre 2021 ore 11:00

Dopo i lavori in casa bruciano gli scarti edili

Due persone nei guai per aver dato fuoco a rifiuti speciali, residui della ristrutturazione di una abitazione di campagna

Attualità venerdì 07 gennaio 2022 ore 10:30

Per il questore Santarelli nuovo incarico a Roma

Sarà il nuovo dirigente dell'ispettorato di pubblica sicurezza a Palazzo Chigi. Maurizio Auriemma assumerà la guida della questura fiorentina

Attualità venerdì 01 aprile 2022 ore 17:45

Fipili e le altre, un milione e mezzo di fondi

Arrivano da Roma i finanziamenti per 7 progetti per la mobilità metropolitana dalla Mezzana Perfetti Ricasoli agli attraversamenti pedonali

Attualità giovedì 26 maggio 2022 ore 15:30

Arriva Carta al tesoro, il supergioco del riciclo

Il 28 Maggio, nello spazio verde del teatro del Maggio musicale, la gara a squadre di Comieco per conoscere tutto sul riciclo e vincere 3.000 euro

Cronaca giovedì 18 agosto 2022 ore 19:15

Viaggio nei territori devastati dal nubifragio

Danni ingenti, strade chiuse, collegamenti interrotti e traghetti fermi all'Elba. Venti fino a 140 chilometri orari. Dichiarato lo stato di emergenza

Lavoro martedì 06 settembre 2022 ore 18:20

Bollette quintuplicate, i sindaci chiedono aiuto per le piscine

Appello dei Comuni al governo e alla Regione: "I costi dell'energia sono diventati insostenibili. Senza aiuti concreti saremo costretti a chiudere"

Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 15:32

I bus si fermano per lo sciopero generale

I lavoratori si preparano ad incrociare le braccia per 4 ore. Date, fasce garantite e orari di astensione dal lavoro nei diversi territori

Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 18:40

Record di caldo e siccità, 2022 anno estremo

L'analisi climatica elaborata dal consorzio Lamma passa in rassegna i primati stabiliti in 12 mesi, come i 41 gradi registrati a Firenze

Attualità lunedì 27 febbraio 2023 ore 14:21

Agricoltura alla sfida del ricambio generazionale

Sono il 44% gli imprenditori agricoli toscani che nell'arco dei prossimi 5 anni andranno in pensione, in una percentuale superiore alla media italiana

Attualità giovedì 16 marzo 2023 ore 17:00

Rifiuti Raee, vola la raccolta pro capite in Toscana

Il trend 2022 è in flessione, in linea con quanto avviene nel resto d'Italia. Pistoia leader fra le province che riciclano di più. Tutte le tipologie

Attualità sabato 11 marzo 2023 ore 09:23

Terre agricole in vendita per 44 nuove aziende

Sono 2.514 gli ettari di proprietà di Ismea in Toscana rimessi in circolo per favorire occupazione e ricambio generazionale nelle campagne. Ecco dove

Attualità lunedì 27 marzo 2023 ore 11:16

Trasporto merci, il Puls rivoluziona la logistica

Parte il percorso di osservazione e delle controdeduzioni al Puls, Piano urbano di logistica sostenibile a Firenze e nella Città metropolitana

Attualità venerdì 28 aprile 2023 ore 17:10

Sicurezza sul lavoro, in Toscana migliaia di ispezioni

La strategia regionale è all'insegna della prevenzione, e ha portato nel 2022 controlli in oltre 15mila aziende e più di 5.000 cantieri

Attualità giovedì 15 giugno 2023 ore 09:02

Infezioni nosocomiali, la Toscana ha un piano

Spesso imputabili a batteri resistenti alle terapie antibiotiche, rappresentano una minaccia per la salute pubblica tra le più diffuse

Attualità mercoledì 25 ottobre 2023 ore 18:45

Vendemmia 2023, la dura annata dei vigneti toscani

Il bilancio della raccolta delle uve non è stato omogeneo sul territorio regionale, ma in alcune zone il calo è stato vistoso. Ecco come è andata

Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 14:11

Torna il bando Custodi della montagna contro lo spopolamento

La dotazione complessiva per piccole, medie e micro imprese ammonta a 741mila euro. Pubblicato il decreto con le concessioni sui Patti di Comunità

Attualità giovedì 02 novembre 2023 ore 18:45

Violenza contro i sanitari, arrivano pulsanti d'allarme e vie di fuga

La Regione stanzia 2,1 milioni per fronteggiare un fenomeno che è diventato emergenza. La prevenzione riguarda anche gli utenti

Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 19:20

Maltempo, è stato d'emergenza nazionale

La dichiarazione per la Toscana deliberata dal consiglio dei ministri dopo la richiesta del presidente Giani. Cinque milioni subito per le urgenze

Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 21:50

Alluvione, firmata l'ordinanza per lo stop ai mutui

Case, negozi e attività agricole che hanno subito danni dal maltempo possono presentare la domanda. Chiesta anche la sospensione delle bollette

Attualità giovedì 09 novembre 2023 ore 15:15

Carta addio, 3 milioni ai Comuni per la digitalizzazione

Sono 75 gli enti locali destinatari di contributi regionali per rendere immateriali i documenti custoditi negli archivi. Le domande erano state 150

Lavoro venerdì 17 novembre 2023 ore 08:11

Il giorno dello sciopero, orari e servizi garantiti

Quattro ore nei trasporti ma non tutti, e si fermano la scuola e ancora la sanità ma con servizi minimi garantiti. Manifestazione regionale a Firenze

Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 18:55

Bandi per agroambiente e agricoltura, 18 milioni di euro

Per gli interventi un premio a superficie. Tre le linee d'intervento: produzione integrata, uso sostenibile dell'acqua, tutela delle colture

Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 08:18

Agricoltura digitale, risorse per le coltivazioni più green

La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per gli imprenditori che praticano una gestione idrica razionale e una riduzione dell'uso dei pesticidi

Attualità venerdì 15 dicembre 2023 ore 08:57

Trasporto pubblico, l'ora dello sciopero

L'ordinanza ministeriale di precettazione ha compresso in 4 ore la mobilitazione. Ecco gli orari di stop per i bus e per i tram

Attualità venerdì 26 gennaio 2024 ore 10:15

Psicologo di base, un passo verso la sperimentazione

Il nuovo servizio di assistenza psicologica primaria avrà sede nelle case di comunità territoriali. Toscana apripista a livello nazionale


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

pisa

valdera

elba

livorno

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

valdicornia

empolese

casentino

firenze

versilia

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni