Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 15:23
Consegnate le decorazioni alla memoria di nove internati nei campi di prigionia nazisti, originari di Firenze, Reggello, Campi Bisenzio e Montelupo
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 17:00
Nell’ambito delle iniziative per il giorno della Memoria, una mostra fotografica relativa ai tragici eventi che si svolsero a Firenze e dintorni
Cronaca mercoledì 06 marzo 2019 ore 18:20
L'udienza sulla richiesta di scarcerazione per Tiziano Renzi e Laura Bovoli è durata due ore. La decisione entro lunedì prossimo
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 12:59
In occasione della Giornata della Memoria, Pompei riceverà una targa “per il suo impegno per la difesa della libertà”
Attualità sabato 30 gennaio 2021 ore 12:00
Iniziativa nell’ambito delle celebrazioni della “Giornata della memoria”: collocata un’iscrizione a ricordo delle vittime della persecuzione nazista
Attualità venerdì 12 marzo 2021 ore 16:22
Già raccolte 20.000 firme per recuperare la “Casa della memoria” teatro della strage nazista del 1944. La petizione promossa da “Rufina che verrà”
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 07:00
Da Pontassieve parte il festival nazionale: ricco il programma di eventi che si susseguiranno nelle giornate del 18 e 19 giugno
Attualità martedì 15 gennaio 2019 ore 12:00
Previsti due giorni di eventi, assieme agli studenti del territorio, che si terranno tra domenica 27 e lunedì 28 gennaio
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 13:35
Con le restrizioni anti-contagio non si possono organizzare eventi pubblici. La bella idea dell’Anpi per festeggiare comunque la Liberazione
Attualità martedì 07 settembre 2021 ore 11:00
Commemorazione sabato prossimo in occasione del 77mo anniversario della fine dell’occupazione nazifascista. Maida: “La memoria è un dovere”
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 13:45
Fin da piccoli dormono sempre di meno, complici notifiche, video, chat e quant'altro. Gli psicologi toscani mettono in guardia sugli effetti
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità mercoledì 11 maggio 2016 ore 11:19
Due giorni di escursioni sia a piedi che a cavallo nei luoghi degli eccidi avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 17:46
Venerdì 10 febbraio l'amministrazione comunale celebra il giorno del ricordo della tragedia istriana. Gli orari dei festeggiamenti
Attualità martedì 27 febbraio 2018 ore 15:14
"La Repubblica fondata sull'Utile idiota" nel blog Turbative di Franco Bonciani
Cultura venerdì 22 gennaio 2021 ore 15:00
Quattro eventi organizzati in occasione della commemorazione del 27 gennaio: ecco gli appuntamenti social in locandina
Cultura venerdì 22 gennaio 2021 ore 11:44
Shoah, il 27 gennaio va in onda online lo spettacolo “Un viaggio di sola andata” patrocinato dai Comuni della zona
Cultura mercoledì 20 gennaio 2021 ore 12:30
La biblioteca di Londa organizza una iniziativa culturale in occasione della commemorazione delle vittime dell’Olocausto
Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 09:00
Due gli appuntamenti organizzati per la giornata del 27 gennaio: un’iniziativa con la scuola e l’installazione di una pietra d’inciampo in piazza
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 10:27
Per il Giorno della Memoria, Firenze appone 25 pietre che commemorano le vittime delle deportazioni. Tra queste anche il cittadino di Pontassieve
Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 12:48
Appello del Comune di Pontassieve ai cittadini che siano in possesso di immagini o filmati dell'esondazione del 1966 in vista del 50 anniversario
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 12:00
Due appuntamenti venerdì 27 e sabato 28 gennaio si terranno una commemorazione e la proiezione di due filmati
Attualità martedì 06 febbraio 2018 ore 16:39
Il 10 febbraio si celebra in Italia "Il Giorno del ricordo", per quanto riguarda il comune di Reggello l'appuntamento è in Sala Consigliare alle 9,30
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 13:53
Gli studenti della provincia di Firenze del Treno della Memoria hanno ricordato a Birkenau Carolina Lambroso uccisa ad Auschwitz con i suoi 4 bambini
Attualità mercoledì 06 febbraio 2019 ore 16:31
Venerdì 8 febbraio le celebrazioni per il “Il Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe. Appuntamento al teatro Excelsior
Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 10:15
L’iniziativa organizzata dal Comune di Rufina per la commemorazione del “Giorno del ricordo”. E arriva il grazie di Giannelli (FI)
Attualità mercoledì 16 giugno 2021 ore 07:00
Al via l’estate di Pontassieve: ricco il calendario di appuntamenti e tanti ospiti. Ecco il programma, si inizia il 18 giugno
Attualità giovedì 11 gennaio 2018 ore 15:56
Testimonianze inedite delle deportazione, raccolta fondi per il viaggio della Memoria. Appuntamento sabato 13 gennaio alle ore 17,30
Attualità giovedì 04 agosto 2016 ore 18:13
Al via gli interventi su scuole e altri edifici del territorio. I più importanti saranno quelli alle Primarie di Incisa e alla Del Puglia di Figline
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 12:09
Due appuntamenti nel territorio di Comune di Rignano sull'Arno il 27 gennaio, giornata che ricorda l'abbattimento dei cancelli di Auschwitz
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 16:00
Riconoscimento del consiglio regionale toscano a Pompei sopravvissuto al lager nazista, oggi alla cerimonia era presente il figlio Giuliano
Attualità lunedì 01 febbraio 2021 ore 15:24
Il gruppo consiliare si schiera contro quanto accaduto in un comune ligure e si rivolge all'autorità giudiziaria: “Gesto di una gravità inaudita”
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 17:30
Sulla facciata della biblioteca comunale è stata scoperta una lapide a memoria delle vittime dei massacri. Le foto dell’evento
Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 13:00
Tutta Rufina piange l’ex giocatore e allenatore Galli scomparso qualche giorno fa. Le commoventi parole della “sua” Audax
Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 07:00
Per la prima volta il paese celebra l’anniversario della fine della dittatura di Mussolini. Marini: “Ricordare questa data è un messaggio importante”