Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTASSIEVE10°23°  QuiNews.net
Qui News valdisieve, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdisieve
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Salute

Attualità giovedì 17 aprile 2025 ore 16:44

Mukki sport, un'edizione da record

Oltre 200 i progetti presentati per l'ottava edizione. Premiate 10 associazioni sportive: ognuna ha ricevuto un contributo di 2.000 euro

Attualità domenica 23 febbraio 2025 ore 18:45

Agopuntura e omeopatia, la Regione stanzia 1,8 milioni di euro

Dall'agopuntura alla fitoterapia e all'omeopatia: si rinnova il percorso di integrazione. Annualmente vengono erogate 37mila prestazioni

corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 19:00

Rapporto sulla regione, 57mila famiglie in povertà assoluta

I dati di "Povertà e inclusione sociale in Toscana" sono in miglioramento, ma restano le difficoltà: i nuclei con minori sono i più esposti

Cronaca lunedì 10 febbraio 2025 ore 18:25

Anziana cade in Arno, salvata dai vigili del fuoco

La donna è stata raggiunta da una squadra inviata dal locale distaccamento. Sul posto anche il personale sanitario del 118

Attualità venerdì 03 gennaio 2025 ore 09:25

Stage e laboratori per formare gli infermieri di famiglia

La Toscana è stata la prima regione a introdurre la figura: per la preparazione ecco due percorsi, uno per chi inizia e uno per chi è già operativo

Attualità lunedì 30 dicembre 2024 ore 12:00

Visite specialistiche gratis, ecco per chi

E' confermata anche per il 2025 l'esenzione dal ticket sanitario per alcune categorie di cittadini a seconda dell'Isee. Tutti i dettagli

Lavoro venerdì 27 dicembre 2024 ore 11:00

Un protocollo contro il caporalato in agricoltura

Il documento sottoscritto da, Inps, Inail e parti sociali punta ad innalzare i livelli di legalità, sicurezza e salute per chi lavora nei campi

Attualità domenica 15 dicembre 2024 ore 07:00

Trasporto gratuito per farsi curare, ecco a chi spetta

Conclusa la sperimentazione, in Toscana entra a regime l'opportunità di essere accompagnati a visite e cicli terapeutici senza spese. Tutti i dettagli

Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 15:15

Test del Dna fetale, costo dimezzato per le mamme

In Toscana la compartecipazione economica passa da 200 a 100 euro. Nelle altre regioni la prestazione è offerta prevalentemente in forma privatistica

Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 18:30

Endometriosi, donne toscane fra le più colpite d’Italia

La Toscana è fra le regioni in cui la patologia è più frequente. Università di Firenze coinvolta nei progetti nazionali di studio. I dati dell’Iss

Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 09:20

Sanità, 10 milioni per tagliare le liste d'attesa

La Toscana marcia verso l'abbattimento dei tempi per ottenere visite ed esami. Migliorano diagnostica e chirurgia. Un piano per un nuovo passo avanti

Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 14:10

Ai toscani piace rossa, tutti pazzi per le Stelle di Natale

Quando si tratta della pianta ornamentale natalizia per eccellenza, in Toscana si punta sulla tradizione. Ma c'è una nuova varietà multicolore

Attualità domenica 01 dicembre 2024 ore 17:00

Continuità assistenziale, oltre 124mila chiamate al nuovo numero

Il tempo medio di attesa per ogni chiamata, in questi primi mesi di attività, è stato di un minuto. La Regione traccia il primo bilancio

Attualità martedì 22 novembre 2016 ore 13:00

Conoscere il territorio tenendosi in movimento

Al via sabato 26 novembre il progetto "Passi di salute" per promuovere la vita all'aria aperta e valorizzare i luoghi come la Villa d'Arte

Attualità mercoledì 08 febbraio 2017 ore 18:00

I migranti di Reggello finiscono in Parlamento

Presentata un'interrogazione dai deputati valdarnesi David Ermini e Lorenzo Becattini. Posta la questione della sicurezza dell'ex albergo Abetina

Attualità mercoledì 27 aprile 2016 ore 17:26

Cani in classe per dire no al bullismo

Un iniziativa che coinvolge le classi della zona sud est di Firenze ed insegna ai ragazzi, grazie agli amici a 4 zampe, il rispetto per gli altri

Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 15:36

Bando autonomia disabili, prorogata la scadenza

E' slittata a mercoledì 15 marzo la data ultima per presentare le domande di partecipazione al bando per l'adattamento domestico

Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 10:55

I venti anni della Polisportiva Rugiada

L'associazione sportiva festeggia i suoi primi venti anni. Nata nel 1996 con l’obiettivo di favorire con lo sport la salute e l’integrazione sociale

Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 15:23

Medaglie d'oro alla memoria di 9 deportati toscani

Consegnate le decorazioni alla memoria di nove internati nei campi di prigionia nazisti, originari di Firenze, Reggello, Campi Bisenzio e Montelupo

Attualità giovedì 06 aprile 2017 ore 15:00

Una pediatria trasformata e potenziata

Pronto il progetto per rispondere meglio alle esigenze delle famiglie. Un ospedale riorganizzato e soccorsi garantiti

Politica giovedì 15 giugno 2017 ore 15:15

#TInformo

Presentazione

Cronaca mercoledì 28 giugno 2017 ore 15:03

Svanisce la truffa dell'abbraccio

Una coppia tenta di truffare un uomo per sfilargli l'orologio ma la vittima designata mette in fuga i ladri, poi rintracciati dai carabinieri

Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 10:51

Pronto badante, nuovo incontro in Comune

Martedì 27 nella Sala delle Eroine, un nuovo meeting del progetto "Pronto badante", iniziativa della Regione Toscana a sostegno delle famiglie

Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 09:00

Festa della Repubblica con la musica di Morricone

Un concerto in piazza con l'orchestra diretta da Massimo Cardelli e un convegno con i ragazzi delle scuole per parlare di Costituzione

Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 15:17

Le giornate mediche rignanesi

Torna l'appuntamento annuale con i medici. Sabato 19 novembre saranno due gli appuntamenti, uno dedicato solo ai dottori e il pomeriggio ai cittadini

Attualità giovedì 10 maggio 2018 ore 10:30

Il papa a Loppiano fra settemila fedeli

Dopo la visita a Nomadelfia, Francesco ha fatto tappa in elicottero alla Cittadella Internazionale del Movimento dei Focolari

Attualità mercoledì 23 maggio 2018 ore 13:02

Sui sentieri dove fiorisce il Cisto Laurino

Domenica 27 maggio si terrà l'escursione dedicata al raro fiore che cresce nell'area protetta di Santa Brigida. A seguire uno spettacolo teatrale

Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:00

​I toscani sono i più sportivi d’Europa

Il ciclismo è una delle discipline più praticate nella regione che risulta tra le destinazioni turistiche preferite per le attività all'aria aperta

Attualità lunedì 20 agosto 2018 ore 05:49

Genova, quando la Lanterna diventa un cerino

"Genova, quando la Lanterna diventa un cerino" nel blog di Franco Bonciani

Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 09:00

Paltrinieri e Detti, godimento puro

Paltrinieri e Detti, godimento puro nel Blog TURBATIVE di Franco Bonciani

Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 08:11

Le Olimpiadi e l'affronto di Malagò

"Le Olimpiadi e l'affronto di Malagò" nel Blog TURBATIVE di Franco Bonciani

Attualità giovedì 08 novembre 2018 ore 12:10

L'ultimo saluto al fotografo dei premier

Grande partecipazione ai funerali di Tiberio Barchielli. Presenti anche Matteo Renzi con la moglie Agnese e poi Lotti, Boschi, Del Rio, Bonifazi

Cronaca lunedì 19 novembre 2018 ore 12:19

Arianna e Giorgio, una coppia speciale

"Arianna e Giorgio, una coppia speciale" nel blog di Franco Bonciani

Attualità martedì 23 aprile 2019 ore 10:21

La festa della Liberazione a Reggello

Ecco le iniziative in programma per il 74esimo anniversario della Liberazione d'Italia. Si parte alle 8,30 con il trasferimento in autobus a Secchieta

Attualità mercoledì 18 settembre 2019 ore 08:35

Addio alla prof Renzi, prima “preside” del Vasari

L’ultimo saluto all’insegnante che fece nascere a Figline la scuola ex Galilei, poi diventata istituto d'istruzione superiore Giorgio Vasari

Attualità lunedì 28 ottobre 2019 ore 17:29

A Reggello si parla di salute e benessere

Riprende il ciclo di conferenze “il martedì mi prendo cura…”. Ogni incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore

Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 17:37

Il Tar respinge i ricorsi sui ponti di Vallina

Il tribunale amministrativo ha respinto i ricorsi della Soprintendenza Archeologia e Italia Nostra alla delibera di Valutazione di impatto ambientale

Attualità mercoledì 04 marzo 2020 ore 15:28

Coronavirus, Menelicche salvaci tu!

"Coronavirus, Menelicche salvaci tu!" nel blog Turbative di Franco Bonciani

Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 09:18

Spesa a casa, tre milioni di euro per gli anziani

Sono stati stanziati per gli anziani fragili. Le risorse serviranno a garantire interventi mirati in tutto il territorio regionale, la ripartizione ​

Attualità venerdì 10 aprile 2020 ore 16:29

Riaprono 29 uffici postali della Metrocittà

​Rimangono in vigore le regole di sicurezza per l’accesso e le indicazioni di recarsi negli Uffici Postali solo per le operazioni essenziali

Attualità martedì 07 aprile 2020 ore 00:05

Covid's Anatomy

Covid's Anatomy - nel blog Turbative di Franco Bonciani

Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 12:51

Coronavirus, l'appello dei Comuni di confine

La richiesta dei sindaci di Toscana ed Emilia Romagna: consentire gli spostamenti tra Regioni confinanti e nelle seconde case

Attualità mercoledì 03 giugno 2020 ore 13:20

Palestre all'aperto, il Comune offre i giardini

I parchi pubblici concessi alle società sportive per sfruttare l'estate dopo la chiusura delle palestre causata dal Covid negli scorsi mesi

Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 20:40

Covid, un nuovo caso nella provincia fiorentina

Nessun decesso nelle ultime 48 ore nell'area metropolitana fiorentina, un solo decesso registrato a livello regionale è stato segnalato nel senese

Attualità martedì 16 giugno 2020 ore 16:36

La preside va in pensione e saluta così i ragazzi

Dopo tanti anni lascia l’istituto comprensivo. La dirigente Natali si rivolge ai suoi ragazzi: “Sono impressi nel mio cuore i momenti vissuti con voi”

Attualità lunedì 14 settembre 2020 ore 16:18

Undicimila contatori da sostituire entro il 2020

Avviato il piano di sostituzione dei contatori Open Meter per la rete di media e bassa tensione. Le operazioni erano state interrotte per il Covid

Lavoro giovedì 08 ottobre 2020 ore 18:08

Metalmeccanici in guerra per il nuovo contratto

L'interruzione della trattativa per il nuovo contratto nazionale ha scatenato proteste spontanee in molte fabbriche della provincia di Firenze

Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 18:07

Volti in prima linea per salutare l'anno del Covid

I primi piani dei volontari che hanno prestato servizio durante l'anno salutano il 2020, è l'iniziativa della Croce Azzurra di Pontassieve

Attualità mercoledì 06 gennaio 2021 ore 15:50

La Befana lascia la scopa e viaggia online

La vecchietta nel giorno della sua festa usa il web per sconfiggere il Covid e salutare i bambini di Rufina. Come ogni anno

Attualità mercoledì 20 gennaio 2021 ore 15:40

Da perfetti sconosciuti ad amici, per solidarietà

La Croce Azzurra saluta i ragazzi che hanno terminato il servizio civile: “Siete stati impeccabili anche durante la pandemia”

Attualità domenica 07 febbraio 2021 ore 12:00

Bartolozzi, in tanti ai funerali e anche la Vab

I volontari ieri hanno collaborato con le altre forze dell’ordine per il servizio anti-assembramento in occasione delle esequie del noto politico

Attualità mercoledì 03 marzo 2021 ore 07:00

I ragazzi del “Balducci” pronti a donare il sangue

Gli studenti hanno partecipato al progetto organizzato dal Gruppo donatori della Croce Azzurra. L’assessore Borgheresi: “Una collaborazione virtuosa”

Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 07:00

Il medico di famiglia ora si cambia con un “Clic”

Il nuovo servizio è disponibile per i cittadini della Valdisieve, si accede da computer e smartphone. Ecco come fare

Attualità martedì 16 marzo 2021 ore 12:33

Covid, Valdisieve: appello ai medici in pensione

La Società della Salute si rivolge al personale sanitario non più in attività per dare una mano nella campagna vaccinale. Come farsi avanti

Attualità martedì 23 marzo 2021 ore 13:47

Muore tra le braccia del sindaco, addio a Paiolo

Il noto proprietario dell’ex Chalet Albereta colto da malore davanti al municipio. Il dolore di Maida intervenuto per soccorrerlo

Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 15:00

Addio al professor Stendardi

È stato insegnante per anni all’istituto superiore “Balducci”, lo piangono tanti studenti. Il commosso saluto dei colleghi della scuola di Pontassieve

Attualità martedì 27 aprile 2021 ore 16:05

Appalti pubblici, in Valdisieve sempre più qualità

Accordo tra l’Unione dei Comuni e i sindacati sulle procedure: stop alla ricerca del massimo ribasso, garanzie per i lavoratori

Attualità mercoledì 28 aprile 2021 ore 06:50

Bcc Pontassieve, venerdì l’assemblea dei soci

A causa dell’emergenza Coronavirus sono state decise modalità particolari per organizzare l’incontro nel rispetto delle normative anti-contagio

Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 16:00

“Hub vaccini all’auditorium, lavoro di squadra”

La sindaca Marini soddisfatta per l’apertura del centro vaccinazioni anti-Covid presso la struttura cittadina. “Un’iniziativa dal valore simbolico”

Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 18:05

Due paesi rischiano di restare senza medico

Dopo i problemi a Rufina, difficoltà anche a Londa e San Godenzo per sostituire il dottore andato in pensione quasi un anno fa


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

valdera

livorno

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

pisa

cecina

elba

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni