Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Cronaca venerdì 14 marzo 2025 ore 19:00
Oltre 350 vigili del fuoco sono al lavoro da questa mattina in Toscana per far fronte all'emergenza. L'allerta rossa prosegue anche domani
Attualità venerdì 10 giugno 2016 ore 15:49
Un gruppo di esperti bibliotecari ha selezionato 24 libri di vario genere da proporre come lettura estiva ai ragazzi delle classi 1°,2° e 3° media
Attualità martedì 22 novembre 2016 ore 10:20
Dal 26 novembre torna la rassegna di teatro per grandi e piccini. E- la quattordicesima edizione
Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 17:00
Anche quest'anno nelle 14 biblioteche comunali che fanno parte del sistema documentario integrato Mugello si terranno in ottobre ben 50 appuntamenti
Attualità giovedì 23 marzo 2017 ore 18:14
Il 25 marzo proiezione del cortometraggio “L’alluvione ha sommerso” con il regista Dal Canto e gli sceneggiatori Castrovilli e Giachi
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 17:02
A partire da martedì 24 gennaio, la sezione Soci coop di Pontassieve organizza una serie di incontri per parlare di “Memoria”
Attualità lunedì 31 luglio 2017 ore 15:50
Avviso pubblico del Comune di Pontassieve per l’individuazione di associazioni interessate a svolgere attività culturali presso la biblioteca comunale
Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 11:13
Sabato 13 maggio si inaugura Biblioteca fuoriluogo, punto prestito che la Biblioteca Comunale attiva presso il Circolo ARCI Potente di Santa Brigida
Attualità mercoledì 21 dicembre 2016 ore 14:00
Tutte le modifiche agli orari degli sportelli comunali in vista delle festività natalizie, la biblioteca riapre dopo San Silvestro
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 11:04
Sabato 29 luglio torna la Notte Bianca. Tantissimi eventi nelle strade e nelle piazze con musica, cultura, sport spazi per bambini ed enogastronomia
Lavoro mercoledì 08 febbraio 2017 ore 12:41
L'opportunità di diventare volontari per 8 mesi a 433 euro mensili. Posti in biblioteca, progetti culturali e ambientali. La scadenza
Attualità martedì 01 novembre 2016 ore 17:05
Nuova illuminazione, ristrutturazione dell’archivio storico, sistemazione dei cimiteri e della strada a Falgano, sono solo alcuni dei lavori previsti
Cultura giovedì 08 febbraio 2018 ore 17:55
Nati per leggere. Laboratori per bambini dai 3 ai 6 anni. Sabato 10 e 17 Febbraio due divertentissimi laboratori per i più piccoli
Attualità sabato 27 ottobre 2018 ore 15:57
Opere nelle province di Firenze, Arezzo e Pisa. Il dettaglio di tutti gli interventi che iniziano dal Valdarno superiore e arrivano fin quasi al mare
Attualità venerdì 18 ottobre 2019 ore 11:10
Rassegna degli eventi in programma in Valdarno, giorno per giorno, durante il fine settimana. Da Marisa Laurito all'economista Massarutto
Attualità lunedì 28 ottobre 2019 ore 17:29
Riprende il ciclo di conferenze “il martedì mi prendo cura…”. Ogni incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 07:00
Cavriglia rende omaggio all’attore di Pelago: il film “Ivo il tardivo” è il filo conduttore di tre eventi per celebrare la nascita della Repubblica
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 07:00
Da Pontassieve parte il festival nazionale: ricco il programma di eventi che si susseguiranno nelle giornate del 18 e 19 giugno
Attualità domenica 13 giugno 2021 ore 08:35
Due momenti importanti per la comunità di San Godenzo: nuovo arredo in centro storico e via all’itinerario dantesco
Attualità domenica 13 giugno 2021 ore 09:00
Da domani scattano le nuove aperture del centro culturale “Montagni”: via alle prenotazioni dei libri da leggere durante le vacanze
Attualità mercoledì 22 settembre 2021 ore 07:00
Con la mostra dell’artista Lucchesi dal titolo “Esilio” sabato prossimo si inaugurano i locali interni delle rinnovate “Muratine”
Attualità domenica 04 febbraio 2024 ore 08:00
La misure, articolate su 7 bandi, sono finanziate con risorse europei erogate dalla Regione e riguardano archivi, musica, teatro, attività sociali
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:00
Dalla deposizione della Corona e il Corteo per una delle ricorrenze italiane più importanti agli eventi organizzati in questo lungo weekend di Aprile
Attualità giovedì 26 settembre 2024 ore 15:04
Dall'edizione di Corri la Vita, alle aperture straordinarie di palazzi e musei culturali alla Festa dell’Uva, Bacco Artigiano e iniziative Fuori Porta
Cronaca domenica 24 novembre 2024 ore 19:05
La Regione ha stanziato 3,2 milioni per sostenere l'innovazione in ambito culturale: in totale, saranno 56 i giovani che riceveranno un contributo
Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 17:49
Per il secondo anno consecutivo ha vinto Patrizio Nocentini con 199 libri letti. Seconda la giovane Kefy Tayssir e terza Carla Pigozzi
Attualità lunedì 01 agosto 2016 ore 10:50
Dal 9 al 19 agosto gli uffici osserveranno l'orario estivo. Dal 1 al 20, polizia municipale aperta solo la mattina e orario ridotto per le biblioteche
Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 12:45
Fiera, fuochi e musica con la partecipazione dell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Appuntamento il 29 settembre
Attualità mercoledì 12 aprile 2017 ore 16:20
La tradizione si ripete il sabato di Pasqua a mezzanotte. In piazza Umberto I, avrà luogo lo scoppio del Carro un appuntamento giunto all'80° edizione
Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 15:40
L'1 e l'8 aprile, la Biblioteca Comunale ospiterà due incontri dedicati al burattino, gli incontri saranno diretti dal professor Gianni A. Papini
Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 13:00
Sabato 7 si terrà il secondo e ultimo appuntamento del ciclo d'incontri. Come relatrice ci sarà la direttrice della galleria del costume di Firenze
Cultura lunedì 05 ottobre 2015 ore 17:15
Martedì 6 ottobre, nella biblioteca comunale di Rignano, la presentazione dell'ultimo libro dello scrittore pubblicato da Laterza
Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 15:00
Per presentare domanda c'è tempo fino al 26 giugno. I progetti sono "Pontassieve da raccontare" e "Virgilio"
Attualità martedì 02 maggio 2017 ore 11:42
Un furgoncino porterà libri nelle frazioni coinvolgendo le scuole e le associazioni presenti per movimentare il pomeriggio all'insegna della lettura
Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 13:50
Privati e imprese possono fare donazioni alla struttura comunale per acquistare libri, dvd, arredi e attrezzature
Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 11:45
Dalle fiabe cinesi a quelle finlandesi passando per gli indiani d'America e quelle giapponesi. Dal 12 novembre alla biblioteca di Pontassieve
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 11:32
Due incontri sabato e lunedì 8 maggio, per dare ai cittadini gli strumenti per trovare lavoro o migliiorare la propria situazione lavorativa
Spettacoli mercoledì 27 luglio 2016 ore 18:15
Eventi nelle strade e nelle, piazze con musica, cultura, spazi per bambini ed enogastronomia. Tutto questo la notte del 30 luglio
Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 11:36
Sono stati messi a disposizione dei giovani dai Comuni dell Unione Valdarno e Valdisieve per le biblioteche, la gestione del verde e l'accoglienza
Attualità martedì 27 marzo 2018 ore 16:57
A l’ottantunesima edizione dello Scoppio del Carro. La tradizione si ripete ogni sabato di Pasqua a mezzanotte
Attualità mercoledì 20 febbraio 2019 ore 14:05
Alle 16,30 il teatro Glug porterà in scena “la grande sfida tra il Riccio e la Lepre” Un pomeriggio dedicato ai più piccoli alla biblioteca comunale
Attualità giovedì 14 novembre 2019 ore 13:54
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: quattro giornate di eventi a Pontassieve e Pelago dal 25 al 28 novembre
Attualità lunedì 07 settembre 2020 ore 16:26
La Città metropolitana ha cercato di reperire nuove aule ma c'è chi farà ricorso alla didattica a distanza. L'elenco dei lavori durante l'estate
Cultura lunedì 11 gennaio 2021 ore 12:20
Piace l’idea della televisione del Comune che propone iniziative di vario genere. Ecco i prossimi appuntamenti in programma
Attualità giovedì 21 gennaio 2021 ore 12:49
Il centro culturale torna in attività ma ci sono alcune restrizioni a causa dell’emergenza Covid: prestito e postazioni studio su prenotazione
Attualità martedì 16 febbraio 2021 ore 10:25
Domani ospite di “Pontassieve on” lo scrittore Vieri che presenterà il suo libro "Breakfast on tour. A colazione nessuno è straniero"
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 16:00
Sistemate le nuove telecamere di videosorveglianza. Il sindaco Cuoretti: “Un deterrente contro possibili atti di vandalismo”
Attualità giovedì 04 marzo 2021 ore 14:51
Tante le iniziative in programma a Rufina per la ricorrenza dell’8 marzo. Coinvolti teatro, associazioni, negozi e studenti
Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 15:47
Serie di iniziative in occasione della ricorrenza dell’8 marzo. Gli eventi organizzati dai comuni di Pontassieve e Pelago
Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 16:15
Accordo tra Comune e Enel per il restyling dell’illuminazione pubblica. Tanti interventi in programma nel segno della sostenibilità
Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 16:51
Tutto il paese condanna il gesto di alcuni ragazzi che nella nottata hanno sporcato con scritte e disegni l’ingresso del centro culturale
Attualità giovedì 08 luglio 2021 ore 10:50
Il successo dell’evento possibile con il contributo di ospiti, associazioni, volontari e anche del pubblico accorso numeroso
Attualità lunedì 09 agosto 2021 ore 11:00
La struttura resterà chiusa al pubblico fino al 14 agosto, poi osserverà orario ridotto con apertura di mattina fino al 5 settembre
Attualità martedì 21 settembre 2021 ore 07:00
Riprendono le attività nello spazio di via Tanzini dedicato ai ragazzi dove è possibile giocare, fare laboratori, ascoltare musica e molto altro
Attualità mercoledì 29 settembre 2021 ore 07:00
Venerdì pomeriggio si terranno la premiazione del “Lettore dei lettori” e l’inaugurazione della “Casetta del libero scambio”
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 16:30
Sguardo ad Oriente per "La Toscana delle donne" che prosegue nel suo percorso di approfondimento sulle sfaccettature dell'universo femminile
Attualità mercoledì 06 marzo 2024 ore 12:25
I lavoratori incroceranno le braccia per l'intero turno. Le mobilitazioni proclamate sono una nazionale e due regionali. Diritti e parità al centro
Attualità sabato 07 settembre 2024 ore 07:30
Comuni grandi e piccoli in tutto il territorio regionale si accingono a ricevere finanziamenti per interventi di valorizzazione diffusa. Ecco dove